CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#117487 Ebraica

Dodici passi sul tetto. Saggio sulla letteratura e l'identità ebraica.

Author:
Curator: Introduz.di Guido Fink. Traduz.di Maria Baiocchi.
Publisher: Donzelli Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi. Arti e Lettere.
Details: cm.15,5x21, pp.XII,153, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Arti e Lettere.

EAN: 9788879894630
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

#149182 Filosofia
Roma, Donzelli 1998, cm.15x22, pp.140, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Arti e Lettere "In tutta la mia carriera di critico sono stato ossessionato dalla figura dello Straniero, dell'Outsider, dell'Altro. Mi sono concentrato, per così dire, sui miti del Negro, dell'Ebreo e dell'Indiano. Più di recente però mi sono reso conto che per tutti noi che possiamo pensarci come ""normali"" esiste un Altro irriducibile. Si tratta, ovviamente, del Mostro. Quelle creature anomale sono state per tanto tempo messe in mostra nelle fiere e nei circhi, e hanno strappato brividi di disgusto o di piacere a un ampio pubblico, ben più ampio di quello che prova le stesse reazioni di fronte alla lettura di Moby Dick o di Luce d'agosto". Un geniale iconoclasta fa i conti con l'idea di normalità e (di conseguenza) del politically correct. Al centro della sua appassionata ricerca sono ancora una volta i miti che ci aiutano ad affrontare i misteri irriducibili dell'Amore e della Morte, del Sé e dell'Altro da Sé. Ma anche la pericolosa tendenza odierna a disconoscere la paura dell'Altro, del Mostro, del Diverso, di tutto quello che in verità ci spaventa proprio perché rappresenta quella parte di mostruoso che è in noi. Fiedler, lungi dal negarlo, il mostruoso se lo va a pescare nella letteratura e negli scenari più diversi della cultura contemporanea, attingendo col suo approccio interdisciplinare al sostrato mitico del sociale.Nascono così le incursioni di un letterato nella bioetica. Ed è di Eros e "vecchi sporcaccioni", di medici, infermiere e trapianti, di rinascita di Dio e morte dell'Uomo, di pedofilia che questo libro ci parla con l'inconfondibile spirito corsaro del suo autore. La voce ribelle di un critico della letteratura e della cultura che, con i suoi saggi-cult sui mostri e sul diverso, e col suo approccio anticonvenzionale ai più canonici temi della letteratura e dell'immaginario universale, ci suggerisce modi nuovi e geniali per leggere le trame di sempre.

EAN: 9788879894227
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Roma, Donzelli Editore 2004, cm.15,5x21, pp.XVIII,155, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Arti e Lettere. Per Fiedler l'Italia è stata una seconda patria di cui ha apprezzato e studiato a lungo la cultura, gli usi e i costumi. Nelle pieghe di questa raccolta si ritrovano i motivi ispiratori del metodo critico dello studioso, traspare l'amore per Dante, quello per Cesare Pavese ed Emilio Cecchi, per Mario Soldati e Alberto Moravia. Il viaggio in Italia è occasione per una riflessione acuta sull'identità della cultura americana e il suo rapporto con l'Europa e per un esame della sua identità di ebreo americano. Dietro l'apparenza dei saggi d'occasione, un ritratto lucido di due paesi, nella consapevolezza che solo tramite il dialogo fra le culture e la loro correlazione è possibile comprenderne l'anima più intima.

EAN: 9788879899017
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

#184816 Storia Antica
Traduz.di Bice Salmaggi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1962, cm.11x19, pp.230, legatura ed.cartonata. Coll.BMM,744.
EUR 8.00
2 copies
Illustrations de Philippe Lorin. Gründ 2012, cm.24,5x29,5, pp.130, ill. Relié. Poète, écrivain, auteur dramatique, romancier, journaliste orateur, dessinateur, architecte-décorateur, voyageur, homme politique, tel nous apparaît Victor Hugo dont l'oeuvre illustre à la fois la misère et la grandeur, la tendresse et le fantastique, le noble et l'ignoble, la puissance et la gloire.

EAN: 9782324002205
EUR 15.00
Last copy
#317969 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.136, brossura. Collana I Simboli Eloquenti. Sogno, visione, profezia: questo continuum ci giunge dalle tradizioni e dalle mitologie più lontane, ma al tempo stesso, in un annullamento del tempo lineare, vicine e presenti. Il sogno simbolico, da cui muove l'intensa e ossimoricamente limpida narrazione di L'Arco e la Lucerna proviene dalle immutate regioni dell'Umano. Anch'esso si fa carico, come narra il poeta, attraverso la visione, che semplicisticamente definiamo onirica, di una promessa, di una profezia, di indicare un percorso sul quale è sospinto colui che ha aperto le porte al sogno. Matteo Maragna si mostra, in questa pregevole raccolta, confidente con gli strumenti della parola poetica e ci lascia, prima ancora del quadro complessivo dell'opera, componimenti di alto valore, unendo - a proposito di symblum - la musicalità del verso al succo semantico del testo.

EAN: 9791280130723
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies
#318003 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Testo in Inglese The exaltation of the base nature in man, by the development of his latent powers; the purification, conversion, and transmutation of man; the achievement of a hypostatic union of man with God. Not only was all this the concealed aim of Alchemy, but the process by which this union was effected, veiled under the symbolism of chemistry, is the process with which the literature is concerned, which process also is alone described by all veritable adepts. The man who by proper study and contemplation, united to an appropriate interior attitude, with a corresponding conduct on the part of the exterior personality, attains a correct interpretation of Hermetic symbolism, will, in doing so, be put in possession of the secret of divine reunion, and will, so far as the requisite knowledge is concerned, be in a position to encompass the great work of the Mystics. The power which operates in the transmutation of metals alchemically is, in the main, a psychic power. That is to say, a man who has passed a certain point in his spiritual development, after the mode of the Mystics, has a knowledge and control of physical forces which are not in the possession of ordinary humanity.

EAN: 9791255040927
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
3 copies