CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#122235 Arte Scultura

I marmi vivi. Bernini e la nascita del ritratto barocco.

Author:
Curator: A cura di Andrea Bacchi, Tomaso Montanari, Beatrice Paolozzi Strozzi, Dimitrios Zikos.
Publisher: Giunti Ed.
Date of publ.:
Details: cm.22x28, pp.368, num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

Abstract: Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Museo Nazionale del Bargello, 3 aprile-12 luglio 2009) dal titolo "I marmi vivi: Gian Lorenzo Bernini e la nascita del ritratto barocco". Artista universale, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) - di origine toscana, ma nato a Napoli e vissuto sempre a Roma - è il protagonista assoluto dell'arte barocca, non solo nella scultura. Per più di mezzo secolo è stato l'artista più celebre d'Europa: ben otto papi si sono contesi i suoi servigi, al pari di molti principi, italiani e stranieri. La mostra ruota intorno al Ritratto di Costanza Bonarelli, unica opera berniniana presente al Bargello, ma i curatori hanno voluto e saputo contestualizzare in un ambito più ampio e articolato la progressione straordinaria del Bernini giovane. Ecco dunque il confronto filologicamente appassionante con i maestri coevi del ritratto: Velázquez, Van Dyck, Rubens, Carracci. Accanto al Ritratto di Costanza Bonarelli sono giunti al Bargello altri "marmi" vivi e ritratti dipinti, in un'evocazione della ritrattistica barocca mai vista prima d'ora non solo a Firenze, ma neppure a Roma.

EAN: 9788809742369
ConditionsUsato, molto buono
Note: lievissime tracce d'uso.
EUR 79.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#87101 Arte Scultura
Firenze, Olschki 2004, cm.21,5 × 30, pp.XIV,198 pp. con 102 tavv. f.t. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fondazione Carlo Marchi - Studi, vol. 17. Questo libro illustra un momento assai felice, sebbene poco noto, della storia della scultura lombarda, l'età del Gotico Internazionale: una stagione lunga, che affonda le sue radici ben dentro il Trecento e si protrae fin oltre la metà del secolo successivo. Osservatorio privilegiato per la ricostruzione di questa vicenda è il babelico cantiere del nuovo Duomo di Milano, fondato nel 1386, che scultori provenienti dall'Europa intera contribuirono a popolare in quegli anni di centinaia di statue e rilievi.

EAN: 9788822253965
Nuovo
EUR 99.00
-10%
EUR 89.10
Orderable
#245478 Criminologia
Bari, Laterza Ed. 1992, cm.14x21, pp.XXXII,404, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842039631
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copies