CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Histoires. Euterpe.

Author:
Curator: Livre II. Texte établi et traduit par E.Legrand. Ediz.con testo a fronte.
Publisher: Les Belles Lettres.
Date of publ.:
Details: cm.13x20,5, pp.241, brossura Collection des Universités de France. Intonso.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Par Ph.-E.Legrand. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1966, cm.13x20, pp.246, brossura Collection des Universités de France.
EUR 32.02
-40%
EUR 19.00
2 copies
Livre II. Texte etabli et traduit par Ph.E.Legrand. Paris, Les Belles Lettres 1982, cm.13x20, pp.388, legatura ed. Coll.des Univ.de France.
EUR 39.77
-42%
EUR 23.00
Last copy
Livre III. Texte établi et traduit par Ph.E.Legrand. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1967, cm.13x20, pp.ca.150, brossura Collection des Universités de France.
EUR 39.77
-42%
EUR 23.00
2 copies
Livre VI. Texte établi et traduit par Ph.-E.Legrand. Paris, Les Belles Lettres 1963, cm.13x20, pp.ca.250, brossura Collection des Universités de France.
EUR 32.02
-40%
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Antenore 2014, cm.14x22, pp.154, brossura copertina figurata. Collana Arezzo e Certaldo. Senza nulla togliere alla grandezza di Petrarca, dovremmo forse dubitare delle sue prospettive di giudizio sull'amico Boccaccio, che, s'intende, scelse la strada letteraria che più gli era congeniale. Per farlo, gli abbisognavano non soltanto le qualità che possedeva copiose, ma le avvedutezze che doveva acquisire con la maturità e l'esperienza. Per conciliare Dante e Petrarca egli non poteva che assumere il ruolo del discepolo chiosatore e del cultore di reliquie letterarie. Con una umiltà, talvolta così esibita da essere non meno goffa della pretesa petrarchesca di non conoscere la "Commedia", con la maschera dello scrittore-commentatore che si dichiarava terzo fra cotanto senno, Boccaccio riuscì a essere fedele a se stesso e, nel contempo, ad affermare la propria "differenza", a salvaguardarla e a nutrirla. La sua "terza strada", tanto faticosa e impervia quanto originale, è per ciò stesso quella di una letteratura conciliante e inclusiva, che non poté e non volle rinunciare a innestare Petrarca sul tronco di Dante, né a mostrare il volto grifagno di Dante tra le ombre e le verzure di Valchiusa.

EAN: 9788884556868
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copies