CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettre à M.r C... sur l'unité de temps et de lieu dans la Tragédie.

Author:
Curator: A cura di Carla Riccardi.
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVII.
Details: cm.15x22,5, pp.LII,287, brossura sopracoperta intonso. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVII.

Abstract: La Lettre à M. Chauvet pubblicata da Manzoni nel 1823 è il primo testo italiano moderno di teoria della letteratura. Una lunga riflessione sul teatro tragico, nata in margine alla stesura del Carmagnola (1816-1819), sviluppa e approfondisce i materiali stesi nell'occasione, gli appunti denominati Materiali Estetici e la prefazione alla prima tragedia. L'oggetto è anzitutto la grande letteratura teatrale europea: le opere di Shakespeare, la tragedia classica francese da Corneille a Racine, fino alla tragedia storica romantica, senza dimenticare i grandi modelli dei tragici greci. La Lettre, pensata inizialmente come risposta alla recensione dell'accademico francese Chauvet, travalica questi limiti e diventa il testo teorico fondante non solo del dramma, ma anche del romanzo storico. L'introduzione e le note ripercorrono la storia del testo, evidenziando l'itinerario della riflessione dello scrittore in reazione a quelle fonti teoriche (da Aristotele a Schlegel) finora non esaurientemente messe in luce.

EAN: 9788884026071
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Ireneo Sanesi. Firenze, Sansoni 1961, cm.17x24,5, pp.CXXXVI,308, brossura Coll.Opere di A.Manzoni. Ediz.Nazionale.
EUR 41.32
-40%
EUR 24.79
3 copies
A cura di Valerio Marucci. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.7,5x11,5, pp.XLI,416, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Limitandosi troppo spesso alla lettura degli Inni Sacri e delle Odi Civili, gli italiani hanno preso a considerare il Manzoni come un’icona di pensosità seriosa, moderata, appagata e risolta; mentre qui non solo affiora, ma si esalta una personalità umorale, delicatamente contraddittoria rispetto anche a quanto il Manzoni stesso abbia voluto offrire della sua figura pubblica, pronta alla parodia – anche di se stesso – come alla stoccata.

EAN: 9788884024985
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Available
Illustrazioni di Giambattista Galizzi. Bergamo, Istituto D'Arti Grafiche 1969, cm.23x30, pp.443, XXXI tavole a colori ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 49.00
Last copy
Commento di Gilda Sbrilli. Firenze, Editore Bulgarini 1991, cm.17x24, pp.LXIV,863, brossura cop.ill.a col.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Mursia 1986, cm.12x19, pp.143, brossura copertina figurata a colori. Collana I GIochi. Dodicesima edizione. Partendo dalle nozioni più elementari, l'autore raccomanda ai bridgisti principianti buona volontà e attenzione, precisione e prudenza, logica e calma e fornisce loro le regole fondamentali per poter apprendere il più nobile e aristocratico fra i giochi di carte.
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 8.00
Last copy