CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Diritti dell'anima, commedia in un atto in prosa. Tristi amori, commedia in tre atti in prosa.

Author:
Curator: Terzo migliaio.
Publisher: Fratelli Treves Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.292, brossura (legatura lenta, dorso parzialmente staccato.).

ConditionsDa collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Commedia in tre atti in versi. Sesto S.Giovanni, Casa Editrice Madella 1917, cm.12,5x19,5, pp.146, brossura
Da collezione, buono
Note: Fioriture alla copertina e nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Federica Mazzocchi. Milano, Ediz.Costa & Nolan 1999, cm.12x21, pp.170, brossura Coll.Studi di Storia del Teatro e dello Spettacolo.

EAN: 9788876483622
EUR 13.70
-41%
EUR 8.00
Last copy
Torino, F. Casanova Editore 1888, cm.10x16, pp.254, rilegatura pergamenino con cop. della brossura orig. applicata. Coll. Teatro in versi di Giuseppe Giacosa, vol.VI.
EUR 16.00
Last copy
Illustrazioni e fregi del pittore Franco Balan. Torino, Editrice Piemonte in Bancarella 1962, cm.22x30,5, pp.200, alcune tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con strapetti
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#129632 Arte Pittura
Saggi di Daniel Arasse, Murat Aydemir, Luciano Bottoni, Collins Bradley, Giuseppe Fornari, André Green, Dawson Kiang e altri. Campi Bisenzio, C.B. Cartei & Bianchi Ediz. 2009, cm.24x28, pp.416, num.ill.a col., legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. L’'"Angelo Incarnato" di Leonardo fu esposto per la prima volta nella grande mostra sui Ponti di Leonardo organizzata dalla Svezia a celebrazione del suo ingresso nella Comunità Europea nel 1993 e 1994. La spiegazione del ponte da parte di Sigmund Freud nel 1932 ne giustificava la presenza nel contesto di quella mostra addirittura come punto focale accanto alla Dama con l’ermellino. Come tale gli fu dato spazio perfino nelle prime pagine della stampa quotidiana. E poiché nella singolare immagine di blasfema nudità veniva spontaneo riconoscere le sembianze del demoniaco Salai - il bellissimo giovanetto oggetto delle presunte attenzioni di ordine omosessuale di Leonardo -, un’altra novità della mostra svedese fu l’immagine opposta dello stesso personaggio, cioè il “Salai vestito” in una tavoletta di proprietà della Fondazione Alos e che Janie Anderson avrebbe messo in rapporto con un dipinto di Leonardo presente nelle favolose raccolte del cardinale Grimani a Venezia nel 1528. Il dipinto dell’Alos Foundation meglio di ogni altro si presenta come eloquente commento visivo alle acute e profetiche considerazioni che il Freud ebbe a fare nel suo celebre saggio sull’infanzia di Leonardo del 1910. L’indole e l’aspetto del giovane Salai venivano da lui esposte solo visualizzandone lo sguardo, quindi senza considerare i disegni dei quali si sarebbe occupato Emil Möller nel 1928, e senza, naturalmente, conoscere l’ “Angelo incarnato”, vestito com’è appena da un velo che, ben lontano dal coprirlo, ne esalta il membro virile in turgida erezione.

EAN: 9788895686110
Usato, come nuovo
EUR 168.00
-31%
EUR 115.00
Last copy
A cura di Giovanni Bonavia. Torino, Einaudi 2001, cm.14x21, pp.364, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Coralli,157.

EAN: 9788806156947
Usato, molto buono
EUR 8.50
Last copy