CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Disraeli.

Author:
Curator: Traduz.di M.Martone Napolitano.
Publisher: Dall'Oglio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Corvi,4.
Details: cm.11x18, pp.304, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.I Corvi,4.

EAN: 9788877183866
ConditionsUsato, buono
EUR 5.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#69641 Biografie
Milano, Corbaccio 1931, cm.15x23, pp.318, alcune ill.bn.nt. brossura
Da collezione, buono
Note: Distaccamento del frontespizio.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Enrico Piceni. Verona, Arnoldo Mondadori 1965, cm.13x20, pp.235, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Libri del Pavone,10.
Usato, buono
EUR 6.50
Last copy
Traduzione di Enrico Piceni. Milano, Arnoldo Mondadori 1954, cm.11x18, pp.230, brossura Coll.Libri del Pavone.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Paris, Fernand Nathan 1960, cm.15,5x22, pp.157,ill. en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte, cartonné.
Usato, buono
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Coordinatori dell'opera R.Romano, C.Vivavanti. Torino, Einaudi 1972-..., Completo in 6 voll.in 10 tomi, cm.15,5x21, pp.15437, 1106 tavv.in bn.e a col.ft., legature editoriali in tutta tela,sovraccoperte e cofanetti figg.a col..
EUR 898.64
-80%
EUR 175.00
3 copies
#306488 Sociologia
Roma-Bari, Laterza 2011, cm.12x18, pp.141, brossura con bandelle. Coll. Saggi Tascabili,362. "Non ci sono più le famiglie di una volta"; "Stiamo diventando sempre più vecchi: ci aspetta un futuro di povertà"; "Gli italiani non vogliono più avere bambini"; "L'unico investimento sicuro è il mattone"; "Nel nostro paese ci sono troppi immigrati": sono alcuni dei luoghi comuni che ascoltiamo ogni giorno. Luoghi comuni basati su paure e incertezze per le possibili conseguenze di alc cambiamenti della nostra società, fra cui la sempre maggiore longevità e l'aumento delle migrazioni globali. Nel clima di vera e propria rivoluzione demografica che sta toccando tutti i momenti cardine della vita degli italiani, la prima sfida che bisogna affrontare è alle mentalità individuali. Gianpiero Dalla Zuanna e Guglielmo Weber smontano pregiudizi e descrizioni sommarie per comprendere cosa sta veramente accadendo nel nostro paese e restituire un'immagine dell'Italia fondata su numeri e dati reali perché "il senso comune si nutre di miti, il buon senso di fatti".

EAN: 9788842097693
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy