CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Incontri.

Author:
Publisher: Giardini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Letteratura e Dintorni,2.
Details: cm.17x24,5, pp.104, brossura Coll.Letteratura e Dintorni,2. Intonso.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Pisa, ETS Ed. 2000, cm.13x20, pp.240, brossura Coll.Letteratura Italiana.

EAN: 9788846702777
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Corso di Etnologia tenuto nella Facoltà di Lettere e Filosofia della Regia Università di Roma nell'a.a. 1945-46. Roma, Scientia Coop. Editrice s.d. (1947), cm.18x25,5, pp.328, oltre 100 figg.bn.nt. brossura Dorso con tracce d'uso ma buon esempl. Prima edizione.Raro.
EUR 32.00
Last copy
#172263 Sociologia
A cura di Richard Poulin. Traduz.di Emanuela Villa. Milano, Jaca Book 2006, cm.15x23, pp.249, brossura cop.fig.a col. Coll.Di fronte e Attraverso.743.

EAN: 9788816407435
EUR 21.00
-40%
EUR 12.60
Last copy
#231725 Arte Musei
Translation fron Italian into English by John Guthrie. Third edition. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato - Libreria delloStato 1955, cm.12,5x18,5, pp.184,(4), 2 piante in bn.nt. e CIV tavv.in bn.ft., brossura [copia in buono stato.] Pubblicaz. a cura del Ministero della Pubblica Istruzione - Direz.Generale delle Antichità e Belle Arti. Coll. Guide-books to the Museums and Monuments of Italy,78.
EUR 14.00
Last copy
#257380 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2015, cm.13x21, pp.142, brossura con bandelle, Coll.Memorabilia,20, A partire da una serie di riflessioni di tipo personale, proprie di una tipica autobiografia intellettuale, l'autore affronta in questo saggio alcuni temi fondamentali per la teoria sociologica contemporanea: la religione e l'ateismo, la morte e l'individualizzazione, il tempo e la memoria. Questioni delicate e profonde, che vengono declinate con la lucidità propria di un intellettuale laico dalla spiccata sensibilità umanistica e con quella straordinaria arma di comprensione e destrutturazione del senso comune che è l'ironia. Il filo conduttore che si dipana lungo il percorso seguito dall'autore, incrocia, tra i suoi riferimenti più influenti, la filosofia di derivazione esistenzialista, e in particolare rivaluta la soluzione umanistica di Albert

EAN: 9788897647218
Nuovo
EUR 11.50
-47%
EUR 6.00
Available