CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#130383 Regione Lazio

Palazzo Mancini.

Author:
Publisher: Banco di Sicilia.
Date of publ.:
Details: cm.24x34, pp. 248 con 11 piante anche ripiegate, 295 ill. su tavv. ft. di cui 122 a colori, oltre riproduzioni stampe e documenti ft, legatura ed.soprac.fig.a col.

EUR 60.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#22892 Arte Varia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1990, 2 voll. cm.23x28,5, pp.1041 compl., 505 tavv.bn.nt.alcune ripieg. legature editoriali e cofanetto in tutta tela, sopracoperte figg. Coll.Arte Medievale e Moderna.

EAN: 9788824000994
EUR 140.00
-62%
EUR 53.00
Available
#85088 Architettura
(All'interno anastatica del "Resolutioni de alcuni dubii sopra la corretione dell'anno di Giulio Cesare",Venetia,1583,pp.35). Nel IV centenario della Riforma Gregoriana del Calendario. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1993, cm.21x27,5, pp.236, 75 ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Arte Medievale e Moderna.
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Last copy
(All'interno, ristampa anastatica del "Resolutioni de alcuni dubii sopra la corretione dell'anno di Giulio Cesare",Venetia 1583, pp.35). Nel IV centenario della Riforma Gregoriana del Calendario. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1993, cm.21x27,5, pp.236,(4), 75 ill.in bn.nt., brossura 9788824003773

EAN: 9788824003773
EUR 40.00
-55%
EUR 18.00
Available
Milano, Alfieri & Lacroix 1942, cm.20,5x28,5, pp.107,(5), una planimetria della città, 90 ill. in bn. nt. e una tav. a col. ft.,, brossura Pubblicaz. a cura dell'ENIT - Ente Nazionale Industrie Turistiche, e delle Ferrovie dello Stato.
Note: Copertina ingiallita, particolarmente al dorso, e con lievi segni d'uso.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#148773 Dantesca
Firenze, Società Dantesca Italiana 2000, cm.16x24, pp.12, 6 tavv.a col.ft. fascicolo,
EUR 4.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1987, cm.14,5x22,5, pp.(4),386,(6), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori.

EAN: 9788804298410
EUR 12.00
Last copy
Prefazione di Andrea Marcolongo. Roma, Treccani 2021, cm.12x18, pp.132, brossura con bandelle. Coll. Voci,20. Abbiamo tutti bisogno del mito. Non solo e non tanto perché ci piace o perché addirittura ne siamo appassionati, ma perché abbiamo tutti bisogno di una cornice in cui inquadrare noi stessi e il nostro presente. Il mito seduce l'immaginazione, meraviglia, ma soprattutto offre radici al nostro pensiero perché, ci insegna Vernant, quello che a prima vista sembrerebbe «un guazzabuglio di favole strampalate» poggia piuttosto su fondamenta profondissime, che hanno consentito ai Greci di costruire il loro mondo spirituale e materiale. Insomma, sebbene nessuno creda, e probabilmente abbia mai creduto anche nell'antichità, che le storie di eroi e dèi siano vere, che sia realmente esistita un'Afrodite uscita dalle acque o un'Atena nata dalla testa di Zeus, tutta la civiltà occidentale continua a figurarsi all'interno dell'orizzonte intellettuale tracciato quasi tremila anni fa dal mito greco. Come sostiene Andrea Marcolongo nella sua prefazione, «il mito greco si rivela ancora oggi il perimetro entro il quale pratichiamo l'esercizio del pensiero - e con cui misuriamo il grado raggiunto o mancato della nostra civiltà».

EAN: 9788812008940
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
#324325 Dantesca
Con illustrazioni antiche e moderne pubblicate da M.Aurelio Zani de' Ferranti. Parigi, Baudry Libreria Europea, Lobra Pietro Rolandi. Brussellles Meline Cans e C. Edizione dedicata da M.Aurelio Zani de Ferranti a Vincenzo Gioberti. Contiene solo i primi 3 canti dell'inferno (unica parte pubblicata). Per l'emendaz. del testo l'editore oltre alle varianti riferite nelle stampe anteriori , si servì di alcuni codici parigini, di un codice di Brusselles e di uno ardilliano. Il commento è in gran parte estratto da lavori anteriori, fra i quali ci è anche un commento inedito di Jacopo di Dante. le proprie note del sig. Zani sono ricche di nuove interpretazioni. Assai ampie le note. 1846, cm.17x26, pp.XXIV,230,(2), legatura in mezza pelle coeva , titoli e fregi in oro al dorso. Edizione rara.
Note: testo con fioriture.
EUR 140.00
Last copy