CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#130594 Regione Toscana

La via Francigena in Valdelsa: storia, percorsi e cultura di una strada medievale.

Author:
Curator: 23 Ottobre-Colle di Val d’Elsa 24 ottobre -Sant’Appiano (Barberino V.E.). A cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni.
Publisher: FirenzeLibri.
Date of publ.:
Series: Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena. Studi e Ricerche sulle vie di Pellegrinaggio del Medioevo.
Details: cm.20,5x27, pp.284, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena. Studi e Ricerche sulle vie di Pellegrinaggio del Medioevo.

Abstract: LA VIA FRANCIGENA IN VALDELSASTORIA, PERCORSI E CULTURA DI UNA STRADA MEDIEVALEPRIMA GIORNATA venerdì 23 ottobreCOLLE DI VAL D’ELSA Teatro dei Varii ore 15,30Saluti diFederica CASPRINI Assessore alla Cultura di Colle di Val d’ElsaRenato STOPANI – La molteplicità dei percorsi della via Francigena in Valdelsa.Donatella CIAMPOLI – Il Comune di San Gimignano e la viabilità come prova digoverno del territorio.Luciana CAMBI-SCHMITTER – L’archivio dell’abbazia di Marturi come fonte didati sulla viabilità valdelsana.Angelina MAGNOTTA – I cavalieri del Tau in Valdelsa.Gianni BERGAMASCHI - Da Cartagine alla Toscana a Brescia: i percorsi del culto asanta Giulia.SECONDA GIORNATA sabato 24 ottobreBARBERINO VAL D’ELSA Pieve di Sant’Appiano ore 9,30Saluti diMario BECATTELLI Assessore alla Cultura del Comune di Barberino V.E.Dario CECCHERINI Assessore alla Cultura del Comune di PoggibonsiFabrizio VANNI - Le abbazie nella Valdelsa dell’alto medioevo. Ruoli economici,politici e sociali, con particolare attenzione alla viabilità sovralocale. Un omaggio allamemoria di Wilhelm Kurze.Marie-Ange CAUSARANO - Insediamenti e viabilità in Alta Val d'Elsa: i casi di PoggioBonizio e Staggia alla luce dell'archeologia.Federico CANTINI - Il borgo di San Genesio nel Valdarno: erudizione, storia e archeologiadi una submansio della via Francigena.Pierfrancesco AMATI - Pellegrinaggio come cammino della vitaMassimo TOSI – La via Francigena e l’architettura romanica valdelsana; problemi diconservazionePomeriggio ore 15: Visita guidata all’area archeologica di Poggio BonizioTERZA GIORNATA domenica 25 ottobreCERTALDO Palazzo Pretorio ore 9,30Saluti diGiacomo CUCINI Assessore alla Cultura di CertaldoGiorgio MASSOLA - San Bononio riformatore, tra Lucedio e Marturi.Riccardo CHELLINI – Antichità e continuità del collegamento viario tra Firenzee Siena.Francesca ALLEGRI – La via Francigena e il pellegrinaggio nel DecameronDivo SAVELLI – Opere d’arte e pellegrini in Valdelsa.Giovanni CENCETTI – L’ospitalità in Valdelsa nel medioevoVelia COFFEY* -Via Francigena LeadPomeriggio ore15: Visita guidata al Sistema Museale di Certaldo*Director of Community Services -Rappresentante del Comune di Canterbury, a seguitodel Patto di amicizia tra la città di Boccaccio e quella di ChaucerPetrus de Ebulo,De balneis puteolanis, Roma Biblioteca Angelica.

EAN: 9788876222047
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Rizzoli 1994, cm.16x24, pp.300, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Esemoplare con doppia dedica, una delle quali dell'Autrice Dacia Maraini. Coll. La Scala. Prima edizione. 9788817664783 Una porta spalancata, un paio di scarpe da tennis azzurre appaiate, un acuto odore di disinfettante accolgono, al suo ritorno nella casa romana dopo una breve assenza, la giornalista di una radio privata, Michela Canova. Apparentemente questi segni non sembrano indicare nulla di particolare, in realtà sono le tracce, le uniche, di un delitto - l'assassinio di Angela Bari, una vicina di casa di Michela - un delitto che rivela, all'improvviso, come dietro l'apparente normalità si nascondano il mistero e la violenza. Incaricata dal direttore della radio di condurre un'inchiesta sulla criminalità urbana, la giornalista mette progressivamente a fuoco episodi che la conducono a ricostruire in un sorprendente mosaico la verità.
Note: Esemplare con doppia dedica, una delle quali dell'Autrice Dacia Maraini.
EUR 19.00
Last copy
#135443 Arte Pittura
Carpena Ed. 1973, cm.21x30, pp.XLV,110, num.figg.bn.e a col.nt. brossura
EUR 15.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 2000, cm.12,5x19,5, pp.VIII,350, 16 tavv.bn.ft.e 2 crte bn.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Manhattan, Bronx, Brooklyn, Queens e Richmond. Cinque distretti alla foce dello Hudson che ospitano oltre otto milioni di anime e rappresentano la metropoli più amata, odiata, visitata nel mondo. Ma New York non è solo il più grande centro finanziario del pianeta, la città cosmopolita, la capitale dell'arte e dell'architettura contemporanea. In questo libro l'autore delinea un itinerario brillante e anticonvenzionale, senza trascurare la dimensione storica, ma disegnando di fatto una fisionomia inedita della Grande Mela, attraverso i personaggi più affascinanti, tragici, celebri e dmenticati che hanno vissuto all'ombra dello skyline più celebre del mondo.

EAN: 9788804481744 Note: Lievi imperfezioni alla sovraccoperta, taglio superiore brunito.
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1998, cm.14x22, pp.220, legatura ed. sopracop. Coll.Frecce.

EAN: 9788804442912
EUR 5.00
2 copies