CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#131133 Economia

Storia e critica delle teorie dell'interesse del capitale. Vol.III.

Author:
Curator: Traduz.di Enzo Grillo.
Publisher: Archivio Guido Izzi.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici di Economia Politica,1.3.
Details: cm.14,5x21, pp.212, brossura Coll.Classici di Economia Politica,1.3.

EAN: 9788885760615
EUR 17.56
-37%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

See also...

#39603 Economia
Con il saggio di J.A.Schumpeter: "L'opera scientifica di E.von Bohm-Bawerk".Traduz. di Enzo Grillo. Roma, Archivio Guido Izzi 1998, cm.14,5x21, pp.XXIV-260, brossura Stato di nuovo. Coll.Classici di Economia Politica.

EAN: 9788885760714
EUR 19.63
-28%
EUR 14.00
Available
#44405 Economia
Traduzione di Enzo Grillo. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1986, cm.14,5x20,5, pp.VII,307, brossura Coll.Classici di Economia Politica.

EAN: 9788885760028
EUR 19.63
-54%
EUR 9.00
Available
#119595 Economia
Traduz.e cura di Enzo Grillo. Roma, Archivio Guido Izzi 2002, cm.14,5x21, pp.346, brossura Stato di nuovo. Coll.Classici di Economia Politica,4.

EAN: 9788885760882
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
#131937 Economia
Dall'Indice: Le teorie dell'utilizzazione. Esposizione storica delle teorie. Critica. La teoria dell'astinenza. Le teorie del lavoro. La teoria dello sfruttamento. Sguardo storico generale. Traduzione di Enzo Grillo. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1995, cm.14,5x20,5, pp.367, brossura Coll.Classici di Economia Politica.

EAN: 9788885760530
EUR 24.79
-47%
EUR 13.00
Available

Recently viewed...

A cura di Walfredo Siemoni. Marco Frati. Empoli, Ed.dell'Acero 1997, cm.19x30, pp.165, 288 figg.a col.nt. brossura sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788886975117
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
Available
#182319 Arte Pittura
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1950, cm.20x25,5, pp.49, 144 tavv.in bn.e 2 a col.ft. applicate, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Interni ingialliti per il tipo di carta ma buon esempl. Coll.I Grandi Artisti Italiani. Seconda edizione.
EUR 22.00
Last copy
Traduzione dei discorsi di Maddalena Tirabassi. Siena, Servizio Editoriale dell'Università di Siena 1982, cm.14,5x21, pp.384, brossura
Note: Esemplare con dedica autografa della curatrice Daria Frezza.
EUR 18.00
Last copy
Nella traduzione di Cosimo Ortesta. Milano, SE 2021, cm.13x22, pp.169, brossura copertina figurata. Rivisitando il tema di Salomé attraverso la figura di Erodiade – vergine selvaggia, rivendicante la propria purezza in una celebrazione narcisistica della propria bellezza quasi minerale, ghiacciata e pietrificata – Mallarmé si pone il compito più ambizioso e più alto. «Ho cominciato la mia Hérodiade» scrive infatti all’amico Cazalis nel 1864. «Con terrore giacché invento una lingua che deve necessariamente scaturire da una poetica del tutto nuova, che potrei così definire: “Dipingere non la cosa, ma l’effetto che essa produce”». Concepito come lavoro drammatico destinato alla scena teatrale, il poema rimase incompiuto, e soltanto tre lunghi frammenti – enigmatici, folgoranti, misteriosi – ci sono giunti nella versione definitiva: il “Preludio”, la “Scena” (tra Erodiade e la nutrice) e il “Cantico di San Giovanni”. Quanto ai sonetti qui raccolti, sono tra i più alti di Mallarmé, da quelli scritti negli anni in cui visse a Sens (1862-1864) fino a quelli che precedono la sua morte nel 1898.

EAN: 9788867235278
EUR 21.00
-43%
EUR 11.90
Available