CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#133877 Fotografia

Il colore del bianco.

Author:
Publisher: Priuli & Verlucca.
Date of publ.:
Series: Coll.I fotografi della montagna.
Details: cm.22,5x28,5, pp.208, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig. Coll.I fotografi della montagna.

EAN: 9788880683520
EUR 14.90
-19%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Fotografie di Giorgio Gualco. Scarmagno (TO), Priuli & Verlucca Editori 2009, cm.24x29, pp.104, numerose tavv.fotogr.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Coll. I Fotografi della Montagna.

EAN: 9788880684282
EUR 14.90
-32%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Remo Fedi. Prefaz.di Oreste del Buono. Milano, Club degli Editori su licenza Sugar Editore 1972, cm.16x23,5, pp.VI,269, legatura editoriale cartonata. Esempl.privo di sovraccopertina. Coll.Il Laccio Nero,2.
EUR 10.00
Last copy
Fotografie di Maria Vittoria Corradi. Disegni di Francesca Pulino. Milano, Longanesi & C. 1979, cm.17x24,5, pp.239, 36 tavv.fotogr.a col.e 132 disegni in bn. nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. (ottima copia). Coll.La Vostra Via,151. Seconda edizione.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Mondolibri su licenza Arnoldo Mondadori Ed. 2005, cm.15x22,5, pp.304, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Il libro racconta l'irresistibile ascesa e l'inevitabile decadenza dei Sonnino, facoltosa famiglia di ebrei romani, e dei loro amici, sodali, fiancheggiatori e nemici. Dallo sregolato, epico nonno Bepy al disorientato, sgangherato e perplesso nipote Daniel passano le generazioni, le epoche, i pezzi di storia italiana, dagli anni del boom economico agli anni Ottanta. Nato a Roma nel 1972, Alessandro Piperno insegna letteratura francese a Tor Vergata. Questo è il suo romanzo d'esordio.
EUR 6.90
Last copy
#313041 Arte Saggi
A cura di Carmen Flaim. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.13x22, pp.185, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,105. La saggistica sul colore conosce nei primi decenni dell'Ottocento punte di interesse e di diffusione mai più raggiunte in seguito. Riferimenti alle valenze simboliche del colore, ai suoi significati ideologici e persino etici si ritrovano in Novalis, Wackenroder, Tieck, Brentano e Goethe; in filosofi o scienziati come Schelling, Schopenhauer, Steffens, Hegel; in musicisti come Berger e Beethoven; nella cerchia di pittori concettuali come i nazareni di Overbeck e Pforr. Se la Farbenlehre di Goethe è forse il testo più noto di questa stagione, "La sfera dei colori" (Farbenkugel, 1810) e gli scritti sull'«arte nuova» del pittore romantico Philipp Otto Runge (1777-1810) rappresenteranno ancor più di quelli di Goethe, come scriverà Paul Klee, «un insegnamento imprescindibile per tutta la pittura a venire», incidendo profondamente sulla elaborazione teorica delle avanguardie artistiche degli inizi del Novecento. Le sue pagine, sempre percorse da una fortissima tensione intellettuale e morale, restituiscono i trasporti, le passioni, le utopie del romanticismo tedesco e rivelano la natura essenzialmente letteraria di Runge, testimoniata, oltre che da tutta l'opera pittorica, anche dalle due splendide fiabe (Il ginepro e Il pescatore e sua moglie) da lui composte nel dialetto della Pomerania, che nel 1811 i fratelli Grimm proporranno, nell'appello all'invio di Märchen per la loro raccolta, come archetipo strutturale e linguistico cui attenersi con la massima aderenza.

EAN: 9791254721223
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
Available