CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Introduzione al diritto materno.

Author:
Curator: A cura di Eva Cantarella.
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale Idee,93.
Details: cm.12,5x19,5, pp.90, brossura, cop.fig. Coll.Universale Idee,93.

EAN: 9788835925743
ConditionsUsato, accettabile
EUR 9.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#188129 Storia Antica
Traduzione di Eugenio Giovannetti. Firenze, G.C.Sansoni Editore 1944, cm.11x16, pp.83, brossura Coll.La Meridiana,39.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#235663 Storia Antica
Traduzione di Eugenio Giovannetti. Firenze, G.C.Sansoni Editore 1944, cm.11x16, pp.83, brossura Coll.La Meridiana,39.
Usato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#19020 Firenze
Pref.di P.Benelli. Bologna, Editrice Compositori 1992, cm.17x24, pp.141, 61 ill.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 9.90
Last copy
#128099 Aeronautica
Milano, Odos Ediz. 1990, cm.17x23,5, pp.144, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885270138
EUR 9.30
-24%
EUR 7.00
3 copies
#295383 Aeronautica
Unter Verwendung seiner eigenen Aufzeichnungen und mit Berichten von Zeitgenossen. Vorwort von Generalleutnant Erst Udet. Berlin, Verlag Gustav Weise 1939, cm.15x21, pp.102 ill.bn. legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Note: Esemplare con dedica autogra dell'autore datata 1939 indirizzata a Sig. Silvestri, allora direttore di Ali d'Italia.
EUR 48.00
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.15,5x21,5, pp.304, brossura con copertina figurata. Collana Le Ragioni di Clio, 46. I profondi mutamenti economici, sociali e politici nell'Italia degli anni Sessanta del Novecento investirono anche il sistema universitario. Il volume ripercorre le fasi di questa trasformazione e analizza il ruolo di vari protagonisti, evidenziando i (vani) tentativi di riforma dei governi di centro-sinistra e l'opposizione di alcune componenti accademiche ancora legate a una concezione elitaria. Nonostante tutto, l'università diventò un'istituzione di massa, con una crescita vertiginosa delle immatricolazioni e con studenti di differente estrazione sociale che concepivano l'istruzione superiore in modo diverso rispetto al passato. Sulla scorta di un'ampia e spesso inedita documentazione d'archivio, si approfondiscono inoltre alcuni casi - Padova, Roma, Bari, Abruzzo e Calabria - per verificare le conseguenze della trasformazione nelle singole realtà attraverso lo studio dei rapporti tra i vertici accademici e la classe politica.

EAN: 9791254864371
Nuovo
EUR 29.00
-5%
EUR 27.55
Last copy