CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#136055 Storia Moderna

Memorial de Sainte-Helene suivi de Napoleon dans l'exil,par MM. O'Meara et Antomarchi,et de l'Historique de la translation des restes mortels de l'empereur Napoleon aux Invalides.

Author:
Curator: Tavv.di Charlet.
Publisher: Bourdin Ed.
Date of publ.:
Details: 2 voll. cm.18x27, pp.VII,828-935, 2 carte e num.tavv.ft. legature editoriali testo in francese.

ConditionsUsato, buono
Note: Da rilegare. Vol.I con gravi mende alle pp.I-VII e 139-142, mancanti le pp.143 e 144.
EUR 64.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#306092 Filosofia
Introduzione e traduzione di Antonio Banfi con uno scritto di Fulvio Papi. Milano, SE 2023, cm.13x22, pp.132, appendice iconografica bn. fuori testo , brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,191. «A questo disegno di promuovere, al di fuori della cerchia specialistica, quella forma tutta interiore di comprendere che rivive e intuisce le condizioni dell’atto stesso della produzione filosofica, io intendo qui contribuire con l’esposizione e la discussione di alcuni fondamentali problemi e dei tentativi di soluzione che offre la storia della filosofia, e intendo farlo da questo caratteristico punto di vista: io vorrei cioè offrire l’immagine di questi grandi filosofemi, così come essi si presentano a un filosofo che cerca una propria soluzione di quei problemi e che a questo fine richiama e discute le loro soluzioni anteriori. Il suo scopo non è allora affatto di carattere storico, ma è concretamente speculativo; vale a dire che il problema non ha per lui valore solo perché Platone o Hegel lo abbiano discusso, ma, al contrario, Platone o Hegel hanno valore per lui solo in quanto hanno discusso quel problema. Nella corrente del suo pensiero le loro dottrine affioreranno dunque solo come onde di forma particolare, senza infrangerne la continuità con il porsi come fine a se stesse. E poiché tali dottrine sono solamente le stazioni del cammino del suo proprio pensiero, perdono in esso il carattere sistematico la cui chiusa rigidità impedisce spesso di penetrare nella loro vita interiore, e che, come loro forma esterna e caduca, viene via via sconfessata dall’evoluzione storica dello spirito. In tal modo il proprio movimento spirituale segnerà i contorni del pensiero tradizionale e potrà infondersi in esso, che senza tale trasfusione e consentimento rimarrebbe, nel suo fondo, inaccessibile. Io non intendo oltrepassare nell’esposizione quei limiti che corrispondono a questo punto di vista, né offrire per i problemi alcuna personale soluzione, la cui inevitabile unilateralità contrasterebbe con l’obiettività del mio compito attuale». Introduzione e traduzione di Antonio Banfi.. Con uno scritto di Fulvio Papi.

EAN: 9788867237579
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Available