CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un genitore quasi perfetto.

Author:
Curator: Traduzione di Adriana Bottini.
Publisher: Feltrinelli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.454, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788807080548
ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

#119776 Ebraica
Traduz.di Adriana Bottini. Milano, SE Ediz. 2005, cm.13x22,5, pp.314, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,156.

EAN: 9788877106445
Usato, molto buono
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
Traduz.di Adriana Bottini. Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.449, brossura cop.fig. Coll.Saggi. Universale Economica,1469.

EAN: 9788807814693
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
2 copies
Traduz.di Andrea D'Anna. Milano, Feltrinelli 1982, cm.14x22, pp.308, brossura cop.fig.a col. Coll.I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie,382.

EAN: 9788807223822
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
Assisi Cittadella editrice 1979, cm.11x19, pp.256, br, Coll.Psicoguide.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#153120 Ebraica
A cura di Massimo Sestili. Prefaz.di Roberto Saviano. Firenze, Giuntina Ed. 2011, cm.11,5x19,5, pp.XIII,229, brossura cop.fig.a col. Un ufficiale ebreo accusato ingiustamente di spionaggio in un’Europa che anticipa le brutture delle due guerre mondiali. L’affaire Dreyfus. La verità in cammino dello scrittore Emile Zola è un celebre atto d’accusa del mondo intellettuale francese della fine del 1800 contro reazionari e antisemiti. Il J’accuse di Zola da cui nasce questo libro fu uno dei primi articoli di giornalismo investigativo mai scritti fino ad allora. La ricerca della verità a cui si prodiga lo scrittore per una sorta di giustizia sociale è costante e spasmodica. L’ufficiale ebreo Dreyfus viene allontanato dall’esercito con l’accusa di spionaggio. L’accusa però è falsa e tendenziosa ed è solo il pretesto per allontanare un ebreo dai vertici del potere militare. La Francia si spacca in due e nascono violenti polemiche tra reazionari, nazionalisti e antisemiti da un lato e democratici dall’altro. Il caso ebbe una ribalta incredibile nell’opinione pubblica: senza i giornali infatti il caso non sarebbe mai nato. Tutti i quotidiani fecero conoscere i dettagli della vicenda, incitando, demonizzando, assumendo una parte o l’altra dello schieramento. Da questo caso però parte la creazione di una coscienza della classe intellettuale francese ed europea nel riuscire ad intervenire nella vita politica e sociale del Paese. Il maggior contributo venne fornito dallo scrittore di Nana, seguito poi da Proust, Gide, Anatole France e altri giovani scrittori e da pittori d’avanguardia come Pissarro e Bonnard. Gli intellettuali da singoli individui si costituirono in classe che affilò le proprie armi per scrivere petizioni, organizzare manifestazioni e sensibilizzare l’opinione pubblica. Tutti per Dreyfus e per fare in modo che la giustizia prevalga sulla politica. In L’affaire Dreyfus. La verità in cammino si analizza passo dopo passo il caso, la ricerca e il raggiungimento della verità sino all’impegno assoluto di Zola e alla scrittura del famoso J’accuse per la quale venne condannato a un anno di prigione.

EAN: 9788880574231
Usato, come nuovo
EUR 10.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori 1968, cm.11x18,5, pp.370, copertina illustrata. Collana Gli Oscar,161. Perché’ fu ucciso’ In quali circostanze? Per l’intervento di chi? Un’inchiesta piu’ avvincente di un romanzo, condotta con la sagacia di un attento investigatore e la scrupolosa onesta’ dello storico.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 9.50
Last copy
#214117 Biografie
Potenza, Stab. Tipografico Fulgur 1919, cm.18x26,5, pp.51,(1), br. In cop. invio autogr. dell'A. allo storico Alberto Del Vecchio (1849-1922). (interni ingialliti; copia priva della cop. posteriore.)
EUR 18.00
Last copy