CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Peregrin d'amore. Sotto il cielo degli scrittori d'Italia.

Author:
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Details: cm.15x22,5, pp.412, leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804595397
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#64911 Religioni
Milano, Mondadori 2002, cm.15x22,5, pp.172, con alcune fotogr.bn.e a col. in tavv.ft., leg.ed.sopracop.fig.a col. Coll.Uomini e Religioni. Interventi. "Dietrich Bonhoeffer, pastore evangelico, uno fra i massimi teologi del Novecento, membro attivo della resistenza al nazismo, morì il 9 aprile 1945, a trentanove anni, impiccato per ordine di Adolf Hitler. Quando decisi di rievocarne le principali vicende, compresi che le opere di Bonhoeffer mi spingevano verso i luoghi in cui lui era vissuto. Ho cercato a Roma i riscontri del viaggio che Dietrich compì insieme al fratello Klaus. Sono stato nelle case aristocratiche che lo videro crescere. Ho voluto conoscere le chiese nere di Harlem, tappa decisiva per la sua formazione. Mi sono aggirato fra le dune sabbiose di Zingst sul Mar Baltico e i calcinacci di Finkenwalde, in Polonia. Ho visitato l'abbazia di Ettal, in Baviera. Ho raggiunto il patibolo di Flossenbürg. Questo libro è il racconto di quell'itinerario, fisico e spirituale, nel cristianesimo di Dietrich Bonhoeffer, un uomo che non ha esitato a misurarsi con le tragedie della storia e la cui vita rappresenta, ancora oggi, una ragione di speranza per molti in ogni parte del mondo."

EAN: 9788804500209
EUR 14.80
-25%
EUR 11.00
Last copy
Prefaz.di Giuseppe Antonelli. Premio Strega 1997. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XX,208, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. in custodia. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 11.00
Available
Torino, Lindau Ed. 2012, cm.11x17, pp.88, br.cop.fig.col. Coll.Le Beatitudini. Fra tutte le Beatitudini, Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati è oggi la più difficile da accettare. Nella società attuale, dominata dall'edonismo, il paradosso espresso da Matteo 5,4 risulta incomprensibile. La cultura secolarizzata, che promuove l'illusione che la scienza e la medicina possano sconfiggere definitivamente il dolore, non è in grado di rispondere alla domanda radicale di Giobbe e di Dostoevskij: perché gli innocenti continuano a soffrire ingiustamente, senza ragione? Nel suo saggio Lucetta Scaraffia ripercorre la storia del rapporto fra il cristianesimo e il mistero della sofferenza, mettendo in luce le implicazioni teologiche, etiche ed esistenziali dei due atteggiamenti fondamentali assunti dai cristiani nei confronti di questa terribile realtà connaturata alla condizione umana: la carità attiva nell'amore del prossimo e l'esaltazione del valore del dolore nelle pratiche del misticismo più radicali ed estreme. "Consolatore degli afflitti" è la professione esercitata dal protagonista e voce narrante del racconto di Eraldo Affinati. Lo scrittore romano prosegue, in forma narrativa, l'analisi e il commento del messaggio evangelico che, nutrendo per così dire personaggi, situazioni e ambienti del mondo "fantascientifico" e surreale di un Regno intermedio, conserva la sua perenne validità per la nostra vita quotidiana.

EAN: 9788867080168
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Torino, Mondadori 2006, cm.12x18, pp.XX,208, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. in custodia.
EUR 8.00
Last copy