CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dioniso e la pantera profumata.

Author:
Curator: Traduz.di Mario De Nonno.
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Details: cm.11x18, pp.XI,164, brossura cop.fig.a col. Col.U.L.627.

Abstract: Dioniso, il dio bambino ucciso dai Titani, che banchettarono con le sue carni; la pantera cacciatrice astuta che attira le sue prede grazie al proprio profumo: sono due fra i numerosi miti che il grande storico Marcel Detienne rilegge in questo libro divenuto ormai un classico. Il sacrificio, l’attrazione, la morte, eros e thanatos: in questo affascinante viaggio all’interno di una serie amplissima di miti greci noti e meno noti emerge chiara un’immagine della grecità che rompe con la tradizione e si distacca dalla concezione classica di armonia, compostezza e bellezza. Marcel Detienne scava, infatti, negli abissi inquieti della violenza barbarica e dell’erotismo ambiguo che permeano le storie mitiche degli dei e degli eroi ai piedi dell’Olimpo, offrendo al lettore una lettura rivelatrice delle origini della cultura occidentale.

EAN: 9788842022336
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Con il contributo di Cataldo Tanzella. Firenze, Giunti Lisciani Ed. 1998, cm.13,5x19,5, pp.125, brossura Coll.Educazione Nuova. Le Idee e gli Strumenti diretta da Giuseppe Lisciani.

EAN: 9788809216730
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
2 copies
Verona, Gherardo Casini Editore 1991, cm.15,5x22, pp.590, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana I Grandi Maestri.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di Mauro Cervini. Introduz.di Flavio Manieri. Roma, Newton Compton Italiana 1970, cm.15x21,5, pp.452, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Saggi,18.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#304683 Religioni
Milano, Rizzoli Ed. 2006, cm.14x22,5, pp.118, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.La Scala. Spinto dall'urgenza di affrontare i fenomeni attuali dell'immigrazione e dell'integrazione, Enzo Bianchi cerca nella Bibbia risposte complesse e non condizionate da facili pregiudizi. È etico, infatti, accogliere senza poter fornire casa, pane, vestiti e, soprattutto, una soggettività e una dignità nel nostro corpo sociale? Partendo dal presupposto che l'accoglienza non è solo soccorso in caso di emergenza, e ricordando che i cristiani sono stati nella storia "stranieri e pellegrini" che hanno dovuto subire l'ostilità e addirittura la persecuzione, analizza la condizione dello straniero per riscoprire le origini dell'ospitalità e dell'apertura, che sono al centro dell'etica cristiana. "Vedere gli stranieri" non è solo il centro tematico dell'intervento pronunciato da Enzo Bianchi al Senato, contenuto in questa nuova edizione, ma un invito all'ospitalità come dono inatteso. Non solo una condivisione degli spazi, ma una qualità aggiunta ad essi, in una logica di concittadinanza dove l'esigenza principale è imparare a riconoscere il prossimo come valore umano inestimabile.

EAN: 9788817013901
Usato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copies