CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#14451 Firenze

La Fondazione Roberto Longhi a Firenze.

Author:
Curator: Intr.di Mina Gregori.
Publisher: Electa per Cassa di Risp.di Firenze.
Date of publ.:
Series: Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.
Details: cm.22x26,5, pp.358, 256 ill.e tavv.bn.e col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.

EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#1020 Arte Musei
Milano, Electa 1987, cm.28x20, pp.162, 63 dipinti ad olio,163 diss. 6 inciss.e 32 brossura cop.fig.
EUR 23.00
2 copies
EUR 8.00
Last copy
A cura di I.Romitti. Pref.di M.Zoppi. Testi di R.Braccini, G.Casaril, L.Corti. Firenze, Polistampa 2001, cm.23,5x30, pp.230, centinaia di ill.e fotogr.bn.e col.nt., legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788883043888
EUR 36.15
-30%
EUR 25.00
Last copy
#73184 Firenze
Firenze,5/11/1987. Firenze, Cultura Nuova Ed. 1987. Cartella con 12 tavv.monocrom.inserite, cm.22x24,
EUR 3.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Aldo Traverso. Milano, A.Corticelli Ed. 1928, cm.13x19, pp.395, brossura Coll.Fiori d'Ogni Paese.
Note: Alcune pagine slegate
EUR 13.00
Last copy
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1981, cm.19x26, pp.175, ill.e 203 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Cataloghi dei Musei e Gallerie d'Italia. Prima Serie.

EAN: 9788824030168
EUR 25.82
-30%
EUR 18.00
Available
Bologna, Credito Romagnolo - Edizioni GES 1981, cm.20x28, pp.412,centinaia di figg.in bn.nt. e 24 tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta tela con titoli al dorso, sovraccop.fig.a colori.
Note: menda alla sopracoperta
EUR 25.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2007, cm.13,5,x20,5, pp.340, brossura con bandelle, cop. fig. a col. Coll. Stile Libero Big. Dall'autore di Romanzo criminale un nuovo romanzo-affresco che getta una luce nera sull'epoca in cui siamo tuttora immersi. L'epoca segnata dalle stragi di mafia. Sotto il segno della convenienza, persone diverse, con progetti diversi, si ritrovano a essere le pedine di un disegno folle. O forse no. Si tratta di consegnare l'Italia nelle mani giuste. Delitti e passioni si intrecciano con bombe e affari. Una donna che doveva solo tradire trova il coraggio di amare. Mentre le vite e i destini si consumano, e la speranza si rifugia nel cuore stesso dell'inferno. In seguito, per quanto cercasse di frugare nella memoria, ripercorrendo passo passo i momenti di quella conversazione che non avrebbe esitato a definire "surreale", in seguito Stalin Rossetti non sarebbe mai riuscito a determinare con esattezza la paternità dell'idea. Era stato lui a suggerirla o il mafioso? O ci erano arrivati insieme, ragionando con diligenza matematica sui pochi elementi di valutazione dei quali disponevano? O era stata la disperazione a impossessarsi delle loro menti? Sta di fatto che a un certo punto l'idea si materializzò. Aveva la forma inconfondibile della Torre di Pisa. Il riflesso cangiante della Cupola di San Pietro nelle meravigliose ottobrate romane. L'eleganza composta e distaccata della Loggia de' Lanzi. Aveva il volto desiderabile della pura bellezza. Era la bellezza. La bellezza rovinata. La bellezza corrotta. Era l'Italia, in fondo.

EAN: 9788806185398
EUR 15.80
-55%
EUR 7.00
2 copies