CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Memorie.

Author:
Curator: Alcuni appunti per la storia e il racconto dei pericoli che ho corso a partire dal 31 Maggio 1793. A cura di I.Rosi.
Publisher: Le Lettere.
Date of publ.:
Details: cm.12x19,5, pp.261, brossura cop.fig. Bibl.del Settecento Europeo.

EAN: 9788871661476
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Avec une introduction* / avec notice** par M. F[rançoi]s Barrière. Paris, Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et Cie 1862-1863, 2 voll. di 2, cm.11x18, pp.(4),480;(4),466, rilegg.coeve in mz.pelle, piatti in tela, dorsi a 4 nervi con impress. a secco e doppio tassello in pelle con titoli in oro. Bibliothèque des Mémoires Relatifs à l'Histoire de France pendant le 18e Siècle, t. XI-XII.
Da collezione, molto buono
Note: Etichette cartacee di biblioteca applicate alla sommità dei dorsi e ai primi risguardi.
EUR 60.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, Jupiter Ed. 2004, cm.14,5x20, pp.187, brossura copertina figurata a colori. Collezione Astrologica,8.

EAN: 9788897762812
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Last copy
San Giovanni Valdarno, Pieve di San Giovanni Battista, 29 novembre 2003 - 14 marzo 2004. A cura di Marco Bini, Emma Mandelli. Firenze, Edifir 2003, cm.21x28, pp. 144, ill. e tavv. col. num. n.t., brossura soprac.fig.a col. Questo volume è il catalogo della mostra incentrata sulle opere architettoniche di Arnolfo di Cambio e sulla grande influenza da lui esercitata sui costruttori e sugli architeti successivi. Della vita di Arnolfo di Cambio sappiamo che fu allievo di Nicola Pisano del quale proseguì la linea classicista. Tra le prime opere certe del maestro abbiamo la Tomba di Adriano V a Viterbo e il Monumento Annibbaldi a Roma in San Giovanni in Laterano che eseguì tra il 1276 e il 1277, di cui non restano che pochi avanzi, tra i quali il frammento con Processione di chierici, nel quale le figure sono di staccate e isolate su uno sfondo lavorato a mosaico secondo la tecnica dei marmorari romani cosmati. Figure isolate sono anche quelle del Presepio dell'Oratorio di Santa Maria maggiore a Roma; eseguì sempre a Roma la statua di Carlo d'Angio in trono che si trova nei musei Capitolini di Roma di una monumentalità prettamente classica. Nel 1282 circa e seguì il Monumento del cardinale de Braye nella chiesa di San Domenico a Orvieto. Nel 1285 eseguì il ciborio di San Paolo fuori le mura, per il quale si avvalse della collaborazione di Pietro di Oderisio. Propose in quest'opera uno schema architettonico di linea gotica ornato da motivi decorativi e plastici classico-cosmateschi. Realizzò inoltre il ciborio per la Chiesa di Santa Cecilia in Trastevere caratterizzato da figure più massicce che risaltano sulle superfici policrome dello sfondo. Nel 1296 Arnolfo viene chiamato a Firenze, dove per la facciata del Duomo è esegue molte sculture, parecchie delle quali oggi rimosse. Ci restano: la Natività al museo dell'opera del Duomo, la Dormitio Virgis oggi ai musei di Berlino, e la Madonna in trono. Una delle ultime opere di Arnolfo di Cambio fu il Monumento funerario di Bonifacio VIII del quale ci restano solo alcune parti nelle grotte vaticane, tra le quali la statua della pontefice giacente.

EAN: 9788879701891
Nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
Traduz.di L.Perria. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.318, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Nel settembre del 1941 Leningrado viene accerchiata dai carri armati tedeschi: inizia così l'assedio più cruento ed estenuante che la Storia ricordi. La giovane Anna Levin, che, orfana di madre, deve provvedere da sola al fratellino e al padre Michail, scrittore inviso al regime, ingaggia una coraggiosa lotta per la sopravvivenza. In casa sua trovano rifugio Marina Petrovna, affascinante attrice di teatro che in passato è stata l'amante di Michail, e Andrej, giovane medico siberiano innamorato di Anna. Le due storie d'amore s'intrecciano, mettendo a confronto due mondi e due generazioni, mentre l'inverno russo avanza impietoso e le condizioni estreme della città isolata rivelano il nocciolo più intimo e profondo dei personaggi. Sopravvivere non vuol dire solo resistere agli stenti, ma preservare la propria umanità, e Anna si aggrappa a ciò che rende la vita degna di essere vissuta: i ricordi, la poesia, la determinazione incrollabile a salvare il fratello. E sogna i cieli della Siberia, che un giorno Andrej le farà conoscere...

EAN: 9788855801287
Nuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Available
#192634 Ebraica
Traduz.di Mario Biondi. Milano, Longanesi & C. 1978, cm.14x21,5, pp.XIV,222, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Narratori,6.

EAN: 9782234059894
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copies