CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Francesi in Italia e italiani in Francia. Studi, ricerche, diporti.

Author:
Publisher: Ediz.Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Series: Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.
Details: cm.13x20,5, pp.IX-174, brossura Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788863722017
ConditionsNuovo
Note: Intonso.
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1962, cm.16,5x24,5, pp.300, 11 ill.in tavv.ft. brossura Coll.Quaderni di Cultura Francese,6. Intonso.

EAN: 9788884987631
Usato, molto buono
EUR 23.24
-65%
EUR 8.00
Available
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1978, cm.16x24, pp.198, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Quaderni di Cultura Francese a cura della Fondazione Primoli,17.

EAN: 9788884987747
Usato, come nuovo
EUR 14.98
-53%
EUR 7.00
Available
Quattro studi con due appendici. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1982, cm.17x24, pp.XII,224, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Quaderni di Cultura Francese,20.

EAN: 9788884987778
Nuovo
EUR 17.58
-65%
EUR 6.00
Available
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1960, cm.16x24, pp.236, XXV tavv.in bn.ft., brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Quaderni di Cultura Francese, 2.

EAN: 9788884987594
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
2 copies

Recently viewed...

#153058 Religioni
Clusone, Ferrari Ed. 1991, cm.13x20, pp.192, alcune foto.bn.nt. legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania667. Scelto da Harlan Hallison come n. 1 della sua serie "Nuovi Autori di FS", "L'Osservatorio" si presenta all'inizio come una storia perfetta ma senza eccessive sorprese di "fantascienza scientifica", e cioè di accurata estrapolazione e previsione tecnologica. "L'Osservatorio" è infatti prima di tutto una stazione meteorologica dell'immediato futuro (siamo "soltanto" nel 1996). Ma a poco a poco ci accorgiamo che nell'osservatorio qualcosa non funziona come dovrebbe, o meglio: che qualcuno sta osservando qualcosa che non ha nulla a che vedere con l'osservazione meteorologica. Chi sta osservando che cosa? Chi è l'osservatore, e chi sono gli osservati?
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy