CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il critico e l'avventura. Giornate di studio dedicate ad Antonio Palermo.

Author:
Curator: Napoli, 23-24 marzo 2007. A cura di Pasquale Sabbatino.
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane.
Date of publ.:
Series: Coll.Viaggio D'Europa, Culture e Letterature,14.
Details: cm.16x24, pp.350, brossura cop.fig.a col. Coll.Viaggio D'Europa, Culture e Letterature,14.

Abstract: Le giornate di studio Il critico e l'avventura, dedicate ad Antonio Palermo, professore emerito dell'Università di Napoli Federico II, sono state promosse dagli italianisti del Dipartimento di Filologia Moderna Salvatore Battaglia per ricordare l'illustre Maestro, che ha formato senza risparmio di energie e con alta professionalità diverse generazioni di studiosi e allievi, e per tracciare un primo bilancio della sua produzione, che ha segnato in modo incisivo la storia della critica, fino a diventare un autorevole punto di riferimento nelle bibliografie internazionali. Sin dagli anni Settanta Palermo ha aperto con sistematicità nuovi orizzonti di studio, guidando un nutrito gruppo di giovani nella ricerca sullo "straordinario incontro" tra giornalismo e letteratura a Napoli tra Otto e Novecento. Solo in seguito questi orizzonti si sono progressivamente affermati in Italia, con la parallela promozione di analoghe ricerche in altre aree geografiche.

EAN: 9788849517378
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 37.00
-46%
EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Pisa,2-4/10/97. A cura di Pierangelo Berrettoni. Alessandria, Ediz.dell'Orso 1999, cm.17x24, pp.208, brossura. Coll.Quaderni Univ. di Chieti.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Last copy
Società per lo studio della Modernità Letteraria (Catania, 17-18 febbraio 2006). A cura di Giuseppe Savoca, Antonio Di Silvestro. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.VI,162, brossura Coll.Polinnia,18. Queste Prospettive esprimono interessanti e spesso nuovi punti di vista critici, e complessivamente si configurano come un invito a vedere Verga nel suo presente-futuro di scrittore che, mentre seduce e gratifica con la drammatica bellezza del suo capolavoro, promette ancora nuovi approdi di senso. Saggi di Giuseppe Savoca, Vincenzo Consolo, Cosimo Cucinotta, Romano Luperini, Rosalba Galvagno, Giuseppe Lo Castro, Mariella Muscariello, Epifanio Ajello, Natalia Vacante, Antonio Di Silvestro, Agata Sciacca.

EAN: 9788822256355
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Available
Perugia, 29 settembre - 1 ottobre 1994. A cura di Biancamaria Brumana e Galliano Ciliberti. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.18x25,5, pp.VI,246, brossura Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 79. Partendo dal principio che la musica sacra non si identifica necessariamente con la musica religiosa, sono presi in considerazione vari aspetti della musica legata all’idea del sacro in maniera indipendente dai generi e dalle culture. L’argomento è affron Starting with the principle that sacred music cannot necessarily be identified with religious music, various aspects of music, bound to the idea of sacredness in some independent way by genre and culture, are taken into consideration.The matter is dealt w

EAN: 9788822245205
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Incontro di Studio sulle metodologie e tecniche adottate e sui risultati preliminari conseguiti nello scavo archeologico sul collo di Castelraimondo di Forgaria nel Friuli (Udine, 14 Dicembre 1985). A cura di Fabio Piuzzi. Udine, Del Bianco Ed. 1987, cm.17x24, pp.122, ill.bn.nt. brossura,sopracop.cartacea. Coll.serie Monografica di Storia Moderna e Contemporanea, 13. Istituto di Storia dell'Università di Udine.
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available

Recently viewed...

Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti. Milano, Longanesi 2002, cm.14x21, pp.507, 24 tavole fuori testo. Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata. Come e perché Hitler, dopo aver conquistato il potere, seppe rafforzarlo? I nazisti non conquistarono mai la maggioranza in libere elezioni, ma nel 1933, con la nomina a cancelliere del Führer, molti tedeschi voltarono le spalle alla democrazia e caddero nella morsa di un regime spietato. Hitler fu capace di accrescere intorno a sé il consenso proprio mentre creava la Gestapo e i campi di concentramento. In questo saggio l'autore dimostra il sostanziale consenso al regime e l'attiva partecipazione dell'opinione pubblica.

EAN: 9788830419797
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-13%
EUR 19.80
Last copy
Roma-Bari, Laterza 2003, cm.14x21, pp.327, 6 ill.bn.nt e 5 tavv.delle dinastie, Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Coll.Storia e Società. Un'ottica eurocentrica e coloniale continua a viziare il nostro sguardo di occidentali e induce a rapportarci con i popoli islamici con pregiudizio e categorie grossolane. Oggi il numero dei musulmani aumenta e l'Islam è in espansione. La sua presenza si è estesa dall'Africa settentrionale alle Filippine e si è radicata in Occidente. Conoscerlo è quindi indispensabile e questo libro, che ha un taglio prevalentemente politico ed economico ma che contempla anche gli aspetti religiosi, sociali e culturali, intende essere uno strumento per avvicinarci senza preconcetti e malintesi a una realtà che non ci è per forza ostile.

EAN: 9788842069652
Usato, buono
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Last copy
#196288 Arte Varia
Art Gallery of Ontario - Istituto Italiano di Cultura - Art Department University of Toronto, Marzo 1987. With an essay by G.Celant. Milano, Nava Milano 1987, cm.21x30, pp.n.n.(40), 14 tavv. a col. di cui 3 su doppia pag., plaquette legata con refe rosso a vista, cop. con titoli in nero, 2 ellissi e un cerchio in oro ai piatti. [buon esemplare]
EUR 40.00
Last copy
Nota di Adriana Vignazia. Traduzione di Gabriella de' Grandi. Palermo, Sellerio Editore 1991, cm.14,4x21,5, pp.279, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Il Castello,27.
Usato, molto buono
Note: Data a penna al frontespizio. lieve alone al dorso.
EUR 10.00
Last copy