CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Viareggio laica. La Massoneria in provincia (1848-1925).

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.108, brossura cop.fig.a col.

Abstract: Una "fratellanza", una comunità, piccola ma decisa, nata per la forza irrequieta e per la coscienza laica di alcuni democratici risorgimentali, che è divenuta nel corso del tempo espressione culturale e sociale di una borghesia emergente. Questo il tratto delle esperienze massoniche costituitesi a Viareggio che hanno conosciuto la vitalità del cambiamento politico di secondo Ottocento, si sono misurate con lo sviluppo economico degli anni giolittiani e si sono scontrate con le asprezze del fascismo.

EAN: 9788846714008
ConditionsUsato, buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

#102222 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.15x21, pp.380, brossura soprac.fig.a col. Coll. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti, 43. La comunità mercantile costituì il soggetto primario della trasformazione del sistema finanziario toscano lungo i decenni iniziali dell’Ottocento. Accanto a essa si pose una porzione molto limitata dell’aristocrazia regionale che si orientò soprattutto a The mercantile community formed the principal character in the transformation of the Tuscan financial system during the first decades of the 19th century. It was flanked by a limited portion of regional aristocracy who above all tended to undersign share

EAN: 9788822245267
Nuovo
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Orderable
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.94, brossura Coll.Studi del Dipartim.di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa,11.

EAN: 9788846705389
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Available
#308996 Regione Toscana
Pisa, Pacini Ed. 2015, cm.17,5x22, pp.213, numerosissime ill.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie Illustrate. "Nell'iconografia più diffusa a disegnare il paesaggio toscano sono le colline, non la costa. I frequenti richiami storici al Rinascimento spesso non contemplano questa parte importante della regione. Lo stesso decollo dell'economia, avvenuto nella seconda metà del secolo scorso, viene attribuito al modello distrettuale, che ha avuto come protagonisti i sistemi di piccola impresa localizzati in larga misura nelle aree centrali della Toscana. Questa assenza produce una percezione incompleta del nostro territorio e non restituisce pienamente il senso dell'identità toscana. La costa è invece un pezzo fondamentale dell'identità della regione. La sua storia, legata in larga misura al mare, è parte integrante del paesaggio, della società e dell'economia della Toscana: i porti sono la nostra finestra nel mondo, il turismo costiero costituisce una risorsa importante. Il contributo della costa è dunque essenziale sia per le esportazioni dei nostri manufatti sia per far convergere in Toscana importanti flussi di reddito." (Enrico Rossi)

EAN: 9788863158519
Nuovo
EUR 19.50
-28%
EUR 14.00
2 copies
#305895 Regione Toscana
Ediz. illustrata. Fotografie di Andrea Bartolucci. Pisa, Pacini Editore 2010, cm.24x30,5, pp.192, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. La tradizione di celebrare la festività del Carnevale era molto antica a Viareggio già nella prima metà dell'Ottocento, e nel 1873 fu concepita l'idea di dar vita, proprio il martedì grasso, ad un corteo di carrozze addobbate con fiori e popolate di maschere, e si è così diffusa e l'indicazione di quell'anno come data di nascita del Carnevale. Il libro vuole essere un omaggio a questo magico evento che, ancora oggi, è capace di regalarci momenti di infantile stupore. Un testo di carattere storico ci racconta l'orgine e l'evolversi del Carnevale mentre le immagini documentano, con freschezza e suggestione, fotogramma dopo fotogramma, la realizzazione di queste opere d'arte magnifiche che sono i carri viareggini, famosi in tutto il mondo. Una doppia lettura per un volume davvero imperdibile.

EAN: 9788863152531
Nuovo
EUR 48.00
-29%
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Nicoletta Neri. Torino, Einaudi Ed. 1970, cm.16x22, pp.XXXI,302, 49 ill.e 20 tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,454.
Usato, molto buono
Note: Timbro al frontespizio. Minime bruniture.
EUR 19.00
2 copies
A cura di Alessandra Briganti. Note di Carmela De Falco. Firenze, Vallecchi Editore 1989, cm.13,5x21,5, pp.135, brossura Coll.Le Civette.
Nuovo
EUR 10.00
-22%
EUR 7.75
Available
Bari, Editori Laterza 1970, 3 voll. cm.13,5x20,5, pp.552; 540;700, legature editoriali in balacron, titoli e filetti in oro ai dorsi, sovraccoperte trasparenti, cofanetto con piatti figg.
Usato, buono
Note: Lievi mende al cofanetto.
EUR 34.90
Last copy
Teatro Comunale G.Verdi. Pisa, Pacini Arti Grafiche 1980, cm.20x20, pp.ca.50, alcune ill.bn.nt. brossura
EUR 6.00
Last copy