CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#148483 Filosofia

Le idee e le cose. La teoria della percezione di Descartes.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Philosophica,31.
Details: cm.14x22, pp.272, brossura Coll.Philosophica,31.

Abstract: A quali condizioni la percezione è una rappresentazione della realtà e non una semplice finzione della mente o un sogno? Interprete privilegiato della rottura con il paradigma della somiglianza tra idee e cose che aveva lungamente garantito al pensiero un legame rassicurante con il mondo, agli inizi dell'età moderna Descartes esplora i luoghi e le metafore della dissomiglianza, dalla geometria alla grafica, dalla prospettiva al linguaggio, con un percorso che attraversa tutte le sue opere. Sarà proprio il paragone con il linguaggio a trasformare il rapporto tra idea e realtà in una relazione drammaticamente aperta alle insidie dello scetticismo e dell'idealismo. Tra interessi scientifici e domande filosofiche, Descartes intreccia la teoria della percezione con tutti i grandi temi del suo pensiero, non ultimo il dualismo mente-corpo, nel tentativo faticoso, ma convinto, di coniugare dissomiglianza e realismo. Un tentativo affascinante anche agli occhi dei filosofi che, poi, lo ritennero fallito, da Foucher a Bayle, da Reid a Russell, da Ryle a Foucault.

EAN: 9788846716699
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#131937 Economia
Dall'Indice: Le teorie dell'utilizzazione. Esposizione storica delle teorie. Critica. La teoria dell'astinenza. Le teorie del lavoro. La teoria dello sfruttamento. Sguardo storico generale. Traduzione di Enzo Grillo. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1995, cm.14,5x20,5, pp.367, brossura Coll.Classici di Economia Politica.

EAN: 9788885760530
Nuovo
EUR 24.79
-47%
EUR 13.00
Available
#211758 Sociologia
Prefaz.di Max Beluffi. Milano, Feltrinelli 1994, 1978, cm.11x18, pp.199, tascabile, cop.fig.a col. Coll.UE,967.
Usato, buono
EUR 5.00
2 copies
Illustrato da Giuseppe Arrighi, Giovanni Bernardi, Simone Boni, R.L. Galante, Stefano Tartarotti. Modena, Panini Franco Cosimo 1974, cm.24x30, pp.48, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig. a col. Coll.Come Scienza Perché.

EAN: 9788876865336
EUR 11.36
-48%
EUR 5.90
3 copies
A cura di Musitelli S. Introduzione di Cesare Correnti. Pontremoli, Messaggerie Pontremolesi 2017, cm.15x21, pp.XX,143, brossura.

EAN: 9788871160009
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy