CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dire l'indicibile. Esperienza religiosa e poesia dalla Bibbia al Novecento.

Author:
Curator: A cura di Cesare Letta.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Pensieri Diversi,3.
Details: cm.12,5x19, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Pensieri Diversi,3.

Abstract: Nello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa, di cui qui si propongono i frutti.Paolo Xella mette a fuoco le caratteristiche strutturali e formali della poesia nella Bibbia, confrontandole con quelle di alcuni testi mitologici da Ugarit (c. 1400-1200 a.C.). Leonardo Amoroso analizza il valore della parola e della musica nei Salmi. Andrea Grillo, partendo da una "parabola buddista" e da un sorprendente testo di San Tommaso, sottolinea l'importanza del linguaggio dei simboli, comune alla poesia, alla teologia e al rituale liturgico. Mirko Tavoni propone un'originale analisi della vertiginosa visione di Dio nell'ultimo canto del Paradiso dantesco, mostrando in modo convincente che non si tratta di una semplice finzione letteraria, ma di una visione reale, strutturata in termini onirici, che egli analizza alla luce delle teorie psicanalitiche di Ignacio Matte Blanco, e giunge a individuare un rapporto con l'iconografia della maiestas Domini entro nimbo a mandorla. Infine Elena Salibra scandaglia la presenza costante di un'ansia e di una ricerca religiosa mai risolta lungo tutta la produzione poetica di Giorgio Caproni, rappresentante emblematico delle lacerazioni e delle inquietudini del Novecento.

EAN: 9788846721938
ConditionsUsato, buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Con due appendici sulla rappresentazione drammatica del contado toscano e sul teatro mantovano nel sec.XVI. Roma, Bardi Ed. 1996, 2 voll. cm.17,5x24,5, pp.670,626, brossura in custodia.

EAN: 9788885699465
EUR 79.00
Last copy
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1967, cm.17,5x25, pp.LVII,660, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 24.00
3 copies
A cura del Consiglio Pontificio per i laici. Prefazione del Cardinal Stanislw Rylko Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2012, cm.15x21, pp.180, brossura copertina figurata a colori. Coll. Laici Oggi,20.

EAN: 9788820989187
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Simonetta Frediani. Illustrazioni di Botond Részegh. Torino, Einaudi 2011, cm.15,5x22, pp.VII, 326, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi,920. Oggi quasi tutto ciò che facciamo lascia briciole digitali in qualche database. [...] Certo, l'esistenza di queste registrazioni solleva questioni enormi legate alla privacy, un problema di estrema importanza. Ma crea anche un'opportunità storica, offrendo per la prima volta dati oggettivi con un livello di dettagli senza precedenti sul comportamento non di un singolo, ma di milioni di individui. Negli ultimi anni questi database sono finiti in laboratori di ricerca di vario genere, dove informatici, fisici, matematici, sociologi, psicologi ed economisti hanno potuto analizzarli con l'aiuto di potenti computer e di una vasta schiera di nuove tecnologie. Le conclusioni sono mozzafiato: i dati dimostrano in modo convincente che la maggior parte delle nostre azioni è guidata da leggi, schemi e meccanismi che in quanto a riproducibilità e capacità predittiva uguagliano quelli individuati nelle scienze naturali. [...] Seguendo le tracce di queste scoperte arriveremo a considerare i ritmi della vita come segni di un ordine più profondo che caratterizza il comportamento umano, ordine che può essere esplorato, previsto e senza dubbio sfruttato. [...] Più a fondo le esamineremo, più sarà evidente che le azioni umane seguono schemi semplici e riproducibili, governati da leggi di vasta portata. Dimenticate il lancio dei dadi e le scatole di cioccolatini come metafore della vita. Pensatevi come un robot sognante guidato dal pilota automatico e sarete molto più vicini alla verità.

EAN: 9788806195182
Nuovo
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Last copy