CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Conversazioni psicologiche con gli insegnanti. II. Psicologia e attività educativa nel secondo ciclo della scuola primaria.

Author:
Publisher: Giunti Barbera Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x20,5, pp.431, brossura Collez.Psicologica.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Giunti Barbera Ed. 1971, cm.14x20,5, pp.414, brossura Coll. Psicologica.
Usato, molto buono
Note: due piccole macchie sulla coperta.
EUR 13.00
Last copy
#333409 Arte Varia
Catalogo delle opere di Gaetano Kanizsa. EUT Edizioni Università di Trieste 2002, cm.17x24, pp.120 illustrazioni bn. brossura con copertina figurata. Abstract Kanizsa, erede di un sapere che attraverso Musatti e Benussi risale alla Gestalttheorie, è interessato alla "grammatica del vedere" cosi come titola il suo famoso libro di studi e ricerche sulla percezione visiva. Parallelamente alla ricerca scientifica si dedica all'attività grafica dove l'interesse per il "vedere" si esplica attraverso,”l'esplorazione delle regole percettive che stanno alla base del sottile e problematico rapporto tra operatore e osservatore". Nel suo fare pittorico la distinzione tra vedere e pensare diviene un continuum.Il processo primario del fare che provoca il vedere, prende forma attraverso il processo secondario dell'immaginare. L'immaginazione, attraverso il gesto ripetuto che deraglia nella reiterazione del segno, permette l’attribuzione di un senso alla superficie texturale che si è originata. Il suo personale linguaggio pittorico esula da qualsiasi moda o corrente artistica e rimane costante e omogeneo negli anni. […] Da un nucleo originario ora all'interno del campo, ora centro ora fuori centro, si origina la forma che, come soggetta a crescita organica, dilatandosi secondo una simmetria che si svolge per rotazione segno dopo segno o espandendosi, dà la sensazione di una necessaria continuità dell'immagine, oltre il limite della tela, all'infinito. (dalla premessa di Elettra Soresini)
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Imperia, 3-5/4/1987. A cura della Fondaz.Novaro. Firenze, Le Monnier 1988, cm.16x24, pp.216, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Altre Opere e Saggi di Letteratura.

EAN: 9788800855570
EUR 16.11
-25%
EUR 12.00
2 copies
Traduz.di Pietro Radius. Milano, Club degli Editori 1972, cm.16,5x23,5, pp.390, 25 ill.in 16 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Coll.Fatti e Figure,34.
EUR 10.00
2 copies
Povertà e follia nell'opera di Amelia Rosselli. Introduzione di Antonella Anedda. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 16,5 x 23,5, xvi-252 pp., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,3. Il saggio ripercorre gli anni di formazione di Amelia Rosselli, seguendo due fils rouges che si dipanano dalla materia complessa delle sue raccolte poetiche: il tema della povertà e quello della follia. Strettamente correlati, essi danno conto di una riflessione filosofica e politica che, iniziata negli anni giovanili, viene rimeditata e ridiscussa nell’arco dell’intera esistenza. Sara Sermini indaga il contesto politico-culturale al quale si possono ricondurre le letture giovanili di Rosselli, così come le frequentazioni familiari connesse ai fautori delle “terze vie”, l’impiego presso gli uffici romani della Olivetti, la partecipazione alle attività promosse da Ernesto De Martino, l’amicizia con Rocco Scotellaro e, non da ultimo, l’incontro con il mondo della psicanalisi junghiana. Il ritratto di Amelia Rosselli da giovane è affiancato dall’analisi interpretativa dei suoi versi alla luce delle due tematiche indagate. Il volume è corredato infine da una lettera di Amelia Rosselli al fratello John, contenente due poesie inedite, e da alcune lettere, anch’esse inedite, al poeta Giovanni Giudici.

EAN: 9788822266385
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Bologna, Edit. Il Mulino 1990, cm.13,5x21, pp.234, brossura con bandelle, Coll.Ricerca.

EAN: 9788815027870
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Last copy