CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#151778 Firenze

Cose. Una piccola antologia.

Author:
Publisher: Edizioni Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.82,figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,28.

EAN: 9788859607915
ConditionsNuovo
EUR 6.00
-38%
EUR 3.70
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Istituto per l'Arte e il Restauro "Palazzo Spinelli" 1994, cm.15x21, pp.191, brossura, cop.fig.a col. Eccellente esempl. Coll.Ribiblos,2.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copies
A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Firenze, Polistampa 2004, cm.15x21, pp.79, brossura Quaderni del Servizio Educativo,2. Questo volume nasce come sviluppo e integrazione della precedente pubblicazione dedicata alle cucine e alle sale da banchetto della casa rinascimentale fiorentina. Si è¨ così voluto dare testimonianza, da una parte delle tante innovazioni che hanno comportato una radicale trasformazione di questo spazio e dei suoi arredi fino a portare alla situazione attuale, dall'altra di come il modello definitosi tra XV e XVII secolo sia perdurato nel tempo fino ad anni molto vicini a noi (in particolare fino agli anni Cinquanta) e in alcuni contesti, quali quelli della campagna e della montagna, sia tutt'ora riferimento fondamentale. Tale situazione comporta l'esistenza ancora oggi di testimoni di una dimensione tradizionale, e di nuove generazioni che non potranno che sentire questa come lontana nel tempo, difficilmente comprensibile e accettabile se non a patto di una mediazione intellettuale da parte dei primi. Quanto possa essere utile adoperarsi per fare conoscere ai giovani questa tradizione è difficile dire e tuttavia, se correttamente spiegata, la storia dell'evoluzione dello spazio della cucina e del significato delle operazioni che qui si compivano e si compiono, presenta una tale ricchezza da consentire una narrazione ricca di episodi disparatai e riconducibili a diverse branche del sapere.

EAN: 9788883047350
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Available
#151777 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2005, cm.15x21, pp.74,figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,13. I fatti d'arte e di storia riportati in questo quaderno si susseguono in una puntuale cronologia che va dal 1900, quando Firenze celebra il settimo centenario del priorato di Dante e nella chiesa di Santa Croce si inaugura il monumento a Gioacchino Rossini, mentre nell'attiguo refettorio del convento si apre il Museo dell'Opera e al Museo Archeologico il vaso François cade e si riduce in minutissimi pezzi - fino al 2001, anno in cui i dati del censimento rivelano il rapido decremento della popolazione nel comune e nella provincia di Firenze. Completa l'opera un'antologia di scritti in cui Angelo Conti nel 1907 si schiera contro i restauri, Giovanni Bellincioni nel 1917 parla del Piano Regolatore e del Quartiere industriale, Vasco Pratolini nel 1921 descrive i quartieri oltre la cerchia antica e nel 1936 il "risanamento" del quartiere di Santa Croce, Carlo Francovich riporta la distruzione dei ponti di Firenze (1944), Guido Morozzi nel 1946 racconta i danni di guerra prodotti ai monumenti e la ricostruzione della Torre degli Amidei, Mary McCarthy nel 1956 parla del degrado e dei restauri dei musei e della città, Ugo Procacci scrive una lettera agli scout italiani (1966) e Giovanni Michelucci nel 1974 pronuncia il discorso dal titolo La mia città .

EAN: 9788883049934
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Available
#139375 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2008, cm.15x21, pp.92, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,25. Un viaggio alla scoperta di una via fra le più simboliche di Firenze: via de' Benci, confine storico fra il quartiere di San Giovanni e quello di Santa Croce. Nella prima parte del volume si descrive la storia della via, a partire dal 1172. L'excursus mostra una chiara distinzione tra i due lati di via de' Benci: quello di sinistra è caratterizzato dalla presenza di edifici di più vecchia edificazione, fra cui quelli dei Peruzzi, costruiti perfino sulle fondamenta dell'anfiteatro romano; su quello di destra, invece, spiccano i palazzi degli Alberti, il Museo Horne, la casa dei Fossi. La seconda parte, frutto di schede redatte sulla base di ricerche condotte presso l'Archivio della Soprintendenza, presenta 30 tappe che descrivono nei dettagli tutto ciò che c'è da sapere degli edifici incontrati: storia, proprietari, affacci, bibliografia ragionata, rilievo delle facciate o di qualche particolare singolo elemento architettonico.

EAN: 9788859604730
Nuovo
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di M.Biondi. Milano, TEA Ediz. 1995, cm.12,5x19,5, pp.492, brossura cop.ill.a col. Coll.Teadue,358.

EAN: 9788878197527
Usato, buono
Note: Piccole macchie al taglio delle pagine e alla prima pagina bianca.
EUR 5.00
2 copies