CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Debussy e il mistero.

Author:
Curator: Traduzione di Carlo Migliaccio.
Publisher: Il Mulino Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Collana Intersezioni.

EAN: 9788815031501
ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Enrica Lisciani Petrini. Traduzione di Carlo Migliaccio. Milano, SE Ediz. 2022, cm.13x22, pp.150, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,219. L’inquietante fascino del reale, ossia il mistero inesplicabile e gratuito che avvolge tutto quanto appare e ci circonda, costituisce il cuore pulsante della ricerca filosofica di Vladimir Jankélévitch. Da questa tensione nasce Debussy e il mistero. Il filosofo, infatti, non solo coglie nel musicista francese un’acuta capacità di percepire l’alone di irrazionale che circonda l’esistenza delle cose fisiche e delle persone, ma, soprattutto, mette in evidenza come attraverso e nella invenzione artistica di questo compositore, nel suo particolarissimo linguaggio musicale, trovi espressione quel vibrante tessuto del reale, che non è fatto di sostanze solide e imperiture, di spessori profondamente scolpiti o di abbaglianti rilievi, bensì di esseri fugaci ed eventi instabili, di una vita proteiforme ed evanescente. Perciò, egli scrive, «gli oggetti privilegiati del mistero sono in lui [Debussy] le cose più leggere e incantevoli: profumi nell’aria della sera, colorazioni fugaci, miraggi più volatili e inconsistenti del velo di Iride». (Enrica Lisciani Petrini)

EAN: 9788867236565
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 14.90
Available