CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia terribile del Parlamento italiano.

Author:
Curator: Primo premio politico Savoia-Brabante.
Publisher: Corbaccio - Dall'Oglio Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13x21,5, pp.822, numerose illsutraz.bn.nt. brossura,

Abstract: Ponderosa storia " terribile " del Parlamento dalla prima seduta del parlamento siciliano del 1636 alla seconda guerra mondiale.

ConditionsDa collezione, buono
Note: Ampio strappo alla copertina. Dorso parzialmente staccato ma presente.
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#93883 Scienze
Memoria letta alla Reale Accademia dei Lincei il 6 giugno 1875. Roma, Coi Tipi del Salvucci 1876, cm.21x29, pp.52, brossura cop.muta.
Da collezione, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#101449 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, xxxiv-390 pp. con 7 tavv. f.t., Coll. Documenti di storia italiana - Serie II, 10. Per ricostruire la storia dei primi secoli della famiglia dei conti Guidi, sono stati raccolti 242 documenti dalle origini fino al 1164, anno in cui Federico Barbarossa rilasciò al conte Guido VII Guerra un diploma con la conferma dei possessi romagnoli e The early centuries of count Guidi’s family history are rediscovered by means of a collection of 242 documents dating back from the very beginning up to 1164, when Federico Barbarossa issued count Guido VII Guerra with a document certifying possessions in

EAN: 9788822252432
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Orderable
l'Académie Royale des Beaux-Arts et membre correspondant de l'Institut Archéologique de Rome et de l'Académie d'Athènes. Vol.I: Sculptures en marbre du Musée de Naples. Vol.II: Sculptures en bronze du Musée de Naples. Vol.III: Pierres fines gravées, objets en os et en argent, peintures murales et mosaiques. Vol.IV: Sculptures en terre-cuite, et vases peints italo-grecs. Naples, s.e. (ma con indicaz.topogr. : Rue S.M. della Purità a Materdei 23 2.e étage) 1867, 4 voll., completo, cm.23x29,5, pp.n.n. (240 tavv. complessive stampate solo al recto, introdotte in ogni vol. dal frontesp. e seguite da 2 pp. di indice), br., copp.origg. mute conservate. Dorsi fessurati, lacune angolari a tre copp. e perdita a chiazze di pigmento alla cop.ant. del vol.I. Ottimi interni, con rare e marginali fioriture.
EUR 470.00
Last copy
Saggio introduttivo di Tristan Rémy. Milano, Medusa Edizioni 2017, cm.14x22, pp.194, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Le Porpore,107. "Il circo è tutta la nostra vita - confessano Pierre Etaix e Annie Fratellini in una lettera indirizzata a Federico Fellini -. Non c'è circo senza clown... Noi siamo clown... Autentici... Nostro malgrado e per nostra fortuna. Clown non si diventa, diceva Paul Fratellini. Clown si nasce o non si è clown. Ma questo dono o questa anomalia è anche un mestiere difficile ed è soprattutto un'arte. Un mestiere difficile che include tutti gli altri. Alcuni clown l'hanno insudiciato perché non erano veri clown. Il clown è l'inventore, il regista, l'interprete di sé stesso... È tutto questo e non lo sa. Egli appartiene alla mitologia. Non lo si può vedere se non al circo. È li che vive e muore nella stessa sera per rinascere l'indomani. Quando muore davvero, di lui non resta che un ricordo. "Che cosa mangia un clown?", domandò una bimbetta ad Annie che non sapeva cosa rispondere per paura di violare il meraviglioso... Meglio accontentarsi di sorridere per nascondere la tristezza che ne consegue, quando si consideri l'abisso che separa il fanciullo dall'uomo. Tuttavia il clown non è stato creato per il fanciullo, ma per l'uomo dal cuore di fanciullo... Innanzitutto c'è il "clown" buffone, folletto, scintillante, dalla maschera bianca. C'è poi l'"Augusto", lo scaltro, dall'aspetto balordo, dalle scarpe e dagli abiti troppo grandi. Essi sono l'uno agli antipodi dell'altro, ma la loro armonia ha del miracoloso. È necessario ci sia fra i due quella perfetta complicità che in pratica esiste solo fra persone della stessa famiglia. E poi ci vuole la fede per farsi piacere di ricevere ogni giorno un ceffone o un calcio nel sedere o meravigliarsi per un cerchio di luce. È a questa condizione solamente che il pubblico diviene complice. Nell'era della scienza e della demistificazione è ben difficile immaginare il persistere dell'arte clownesca... E tuttavia i giochi del circo non stanno scomparendo, al contrario... Come lo sport, è una forma di spettacolo che sopravviverà... Perché è puro... E poiché non c'è circo senza clown..."

EAN: 9788876983801
Nuovo
EUR 21.00
-38%
EUR 13.00
Available