CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scritti di metrica.

Author:
Curator: A cura di Maria Silvana Celentano.
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.X, 376, brossura

Abstract: Nel volume "Scritti di metrica" (1972-2004) sono raccolti i frutti di più di trent'anni di ricerche che Roberto Pretagostini ha dedicato alla metrica greca, per la quale ha saputo elaborare un pensiero originale, le cui radici affondano nella migliore tradizione italiana di studi metrici. Tale rigorosa trattazione della disciplina ha costituito una costante di grande rilievo nella personalità scientifica, critica e didattica di un riconosciuto maestro della metrica greca nel panorama accademico nazionale ed internazionale. L'assetto metrico dei testi poetici è indagato in profondità ed è presentato come aspetto sostanziale della creazione poetica nel mondo greco antico e portato fino al severo ambito della critica letteraria, in special modo attraverso l'acquisizione del concetto di metrica come significante aggiuntivo del testo, sia attraverso l'analisi e l'esegesi metrica di specifici passi della poesia greca, sia attraverso una meditata riflessione sui principi teorici che soggiacciono all'analisi metrica.

EAN: 9788863722765
EUR 48.00
-22%
EUR 37.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1984, cm.14,5x22,5, pp.176, brossura e legatura editoriale. Coll.Filologia e Critica,48.
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Republiés avec la collaboration de P.M.De Contenson, Enrica Follieri et Peter Schreiner. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1978, cm.17x25, pp.XIX,456, brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,145.

EAN: 9788884988911
EUR 49.06
-67%
EUR 16.00
Available
Con la collaboraz. di Vilma Cerutti, Chiara Clementi, Rocco Ronza. Grandi tavole a colori di Antonio Molino. Milano, Jaca Book 1992, cm.23,5x30,5, pp.196, testo su 2 colonne, interamente illustrato con disegni a col. e in bn. e con foto e tavole a colori, legatura ed. cartonata, titoli al dorso, sopraccoperta fig. a colori.

EAN: 9788816601314
EUR 36.15
-44%
EUR 20.00
Last copy
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x20, pp.60, brossura. Collana Simboli & Miti. Domenico Ciampoli, nato ad Atessa il 23 Agosto 1852, è stato uno scrittore, bibliotecario, docente universitario, nonché uno slavista di fama internazionale, traduttore di autori come Tolstoj, Gogol', Puskin, Lermontov e Turgenev. La sua attività di scrittore ebbe inizio già negli anni '70 del XIX secolo, con la pubblicazione di diverse raccolte di novelle popolari d'impronta verista: Bianca del Sangro (1878), Fiori di monte (1878), Fiabe abruzzesi (1880), Racconti abruzzesi (1880), Trecce nere (1882), Cicuta (1884), Fra le selve (1891), alle quali seguirono, dal 1884 al 1897, cinque romanzi influenzati dallo stile di Gabriele D'Annunzio: Diana, Roccamarina, Il Pinturicchio, L'invisibile e Il Barone di S. Giorgio. In questo periodo collaborò anche con studiosi e folkloristi abruzzesi di tradizioni regionali, come Gennaro Finamore, Antonio De Nino e Giovanni Pansa. Particolarmente celebri divennero le sue raccolte di favole, direttamente raccolte dalla bocca di popolani e contadine. Molte di queste favole popolari provengono da antichissime leggende abruzzesi che affondano nella notte dei tempi, tramandate oralmente di generazione in generazione.

EAN: 9791255040613
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Last copy
Descriptions , traditions et usages R. Migne, Rouland, Morel et autres 1978, cm.9,5x20, pp.126, ill. brossura.
EUR 19.00
Last copy