CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#170099 Arte Saggi

Noa Noa e altri scritti 1891- 1903.

Author:
Curator: A cura di Duilio Morosini. Seconda edizione.
Publisher: Valentino Bompiani Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi Ritorni.
Details: cm.12x20, pp.303, 32 tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Ritorni.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#297642 Arte Saggi
Précédé d'une note de Patrick Mauris. Librairie Jullien Cornic-- Stamperia Valdonega 1989, cm.19x32, pp.120, legatura editoriacartonata rigida ricoperta con un tessuto a ricamo floreale trinato. Edition en 500 exemplaires en caractères Didot sur papier à la cuve des papeteries Magnani de Pescia, par la Stamperia Valdonega de Verone.
Usato, come nuovo
Note: Ex libri cartaceo in appendice applicato.
EUR 49.00
Last copy
#266011 Arte Saggi
A cura di Elio Grazioli. Milano, Abscondita Ed. 2001, cm.11x19, pp.78, num.fotografie bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Miniature,2.

EAN: 9788884167996
Nuovo
EUR 13.00
-40%
EUR 7.80
Available

Recently viewed...

A cura di Emanuele Casamassima. Verona, Ediz.il Polifilo per Olivetti 1974, cm.26x33,5, pp.XXXIII,203, 1 tav.a col.in antip.48 tavv.bn.nt. brossura sopraccoperta. Coll.Documenti sulle Arti del Libri. Ediz.fuori commercio. Il volume, dedicato all'opera scrittoria di Bartolomeo Fonzio, Fontius (1446-1513), raccoglie risultati di un'indagine condotta sui fondi manoscritti di diverse biblioteche, in specie della Laurenziana, della Riccardiana e della Nazionale di Firenze. La personalità del Fonzio è ricostruita nella prospettiva completa dei codici da lui trascritti, postillati e posseduti, di cui vengono dati i cataloghi, accompagnati da indici circostanziati. In pochi umanisti attività filologica ed erudita e attività scrittoria - anche sul piano della impaginazione e della forma letteraria appaiono così intimamente e significativamente congiunte come nel Fonzio: e per nessuno, forse, è consentito ricostruire, con altrettanta ricchezza di documenti e continuità, scriptorium e biblioteca; offrendo altresì uno scorcio di un momento decisivo per la storia della cultura, in una città, Firenze, a cui dobbiamo anche la scrittura dell'età moderna. Precede un saggio paleografico di Emanuele Casamassima, in cui sono ammirevolmente studiati alcuni aspetti del probleni relativo alla scrittura «fusa et velox» degli umanisti, che nel Fonzio è testimoniata con rara rilevanza.

EAN: 9788870502107
Usato, come nuovo
EUR 123.95
-23%
EUR 95.00
Last copy