CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#170670 Storia Antica

Le prime armi di Giulio Cesare. Estratto dal fascicolo di aprile 1912 della Rivista d'Italia.

Author:
Publisher: Tipografia del'Unione Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.525-34, brossura un punto metallico. Ottimo esempl.

EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

#117123 Storia Antica
Prefaz.di Domenico Settembrini. Milano, SugarCo 1988, cm.13,5x20,5, pp.164, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Argomenti, 121. Travolgendo quasi ovunque il principio rnonarchico, e riducendolo all'ombra di se stesso là dove non lo abbatte, la prima guerra mondiale lascia in campo per la successione solo il principio democratico, per il quale molti popoli, sia tra i vinti che tra i vincitori materiali del conflitto,non sono affatto maturi. Di qui il sorgere prima in Russia poi in Italia, di regimi che, pur richiamandosi in forme diversamente contorte al principio democratico, sono di fatto regimi illegittimi, fondati sulla nuda forza ... "Ecco dunque che sono gli avvenimenti stessi a porre in primo piano il problema deUa legittimità del potere, vale a dire della giustificazione della più grande disuguaglianza tra gli uomini che sia dato immaginare, e quindi della più difficile ad accettare, quella tta chi comanda e chi deve obbedire. Senza una convinzione indiscussa da parte per lo meno della grandissima maggioranza del popolo, sulla boma dei principi che affidano il potere a determinati uomini e ne regolano la successione; e senza il rispetto scrupoloso di quelle medesime norme da parte di coloro che del potere fruiscono o possono prima o poi realisticamente sperare di fruire; paura, arbitrio e pericolo di guerra civile sono destinati ad angosciare in permanenza la vita di tutti, sovrani e sudditi. "Ecco, dunque, la decadenza di Roma -la lunga e tormentata agonia dell'Impero dei Cesari - acquistare una grande rilevanza, diventare un argomento di storia contemporanea. A far precipitare Roma fu, infatti, proprio la crisi della legittimità imperiale, vale a dire il fatto che la scelta del capo supremo fosse rimas a a un certo punto affidata unicamente all'arbitrio delle legioni in gara tra loro, per il venir meno della funzione legittimante del Senato, che aveva rappresentato per più di due secoli il legame di continuità tra l'Impeto e il passato repubblicano". Dalla Prefazione di Domenico Settembrini
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available
Milano, Edizioni della Rassegna Internazionale 1925, cm.13x19,5, pp.138, brossura intonso. Eccellente esempl. Prima edizione.
EUR 55.00
-54%
EUR 25.00
Available
#170671 Storia Antica
Estratto dal fascicolo di febbraio 1912 della Rivista d'Italia. Roma, Tipografia del'Unione Editrice 1912, cm.16x24, pp.341-45, brossura un punto metallico. Ottimo esempl.
EUR 4.00
Last copy
#170669 Storia Moderna
Extrait de la revue d'histoire contemporaine "La Révolution Française", n.13, Ier trimestre 1938. Paris, Recueil Sirey 1938, cm.16,5x25, pp.20, brossura 2 punti metallici, intonso. Ottimo esempl.
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

Testi di J.C.Margolin, P.Biérent. Torino, Ulisse Ed. 1989, cm.21x29, pp.155, 436 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788841430118
EUR 25.82
-19%
EUR 20.66
Available
London, Nova Publications LTD. 1958, cm.13,5x19,5, pp.128, brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
Last copy
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13,5,x20, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Ambientato nella colonia di New York durante la guerra franco-indiana, racconta la storia di un cacciatore bianco: Natty Bumpoo, soprannominato “Lungo Fucile” o “Occhio di Falco” per la sua abilità con quest’arma. Bumpoo ha abbandonato la vita civile per vivere a contatto con la natura e rifugiarsi nella foresta con due suoi compagni, gli ultimi due pellerossa superstiti di una razza tra le più rispettate e antiche: i Mohicani. I tre personaggi si troveranno a dover aiutare le due figlie del generale inglese Munro, rapite dal nemico comune Magua, capo tribù degli Irochesi, alleati dei francesi, nemico giurato sia del generale Munro che di Occhio di Falco e dei suoi due amici: Cinghachgook e suo figlio Uncas. La storia ha come sfondo la guerra con frequenti battaglie tra gli eserciti francesi e inglesi che in guerriglie e scontri tra gli indiani schierati da una parte o dall’altra. La vittoria si deciderà con una tipica battaglia indiana, tra le tribù dei Mohicani e degli Irochesi con la morte del giovane Uncas, appunto l’ultimo dei Mohicani e di una delle figlie di Munro. Il racconto si chiude con il mesto presagio del capo dei Mohicani che sente avvicinarsi la fine del suo popolo.

EAN: 9788883372674
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
3 copies
#238766 Collezionismo
München, Hermann Historica, Freitag 20. Oktober 2000, 11.00 Uhr. München, Hermann Historica OHG 2000, cm.22x22,5, pp.94,(2), completamente illustrato a colori, legatura ed. in tutta tela rossa, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. nFoglio allegato con basi d'asta.
EUR 18.00
Last copy