CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#171362 Economia

Il capitale e la rivoluzione industriale.

Author:
Publisher: Casa Ed. D'Anna.
Date of publ.:
Series: Coll.Secondo Millennio, problemi di Storia,16.
Details: cm.12,5x20,5, pp.219, brossura sopracop.fig. Coll.Secondo Millennio, problemi di Storia,16.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#116359 Archeologia
Traduz.di Vittorio Cosentino. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1961, cm.18x23,5, pp.355,num.tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Il Portolano,15.
EUR 12.00
Last copy
#163421 Arte Pittura
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1965, 2 voll.in cofano. cm.28,5X38, pp.396,396, 336 tavv.a col.compl.nt. legature editoriali in tutta tela,sopracopp.figg.a col.in cofano con piatti figg.a col.
EUR 56.00
Last copy
Uno Editori 2019, cm.15x20,5, pp.248, brossura copertina figurata. Il cervello è l'organo più enigmatico e complesso dell'universo e forse proprio per questo, è l'unico del corpo umano il cui funzionamento ancora sfugge alla nostra comprensione. Le cifre che lo descrivono sono a dir poco astronomiche: in un volume di 1.500 centimetri cubi si racchiudono 100.000 milioni di neuroni che utilizzano fino a 19.000 dei 30.000 geni che compongono il genoma umano. I neuroni si collegano tra loro formando un miliardo di connessioni per ogni millimetro cubo di corteccia cerebrale. Per non parlare delle cellule gliali di supporto che sono addirittura dieci volte tanto. Eppure questa splendida macchina può andare incontro a declino cognitivo e demenza, tra cui il morbo di Alzheimer, la più diffusa patologia sopra una certa età. I malati di Alzheimer al mondo sono 47 milioni e questa cifra è destinata a raddoppiare ogni 20 anni. Quali sono le cause di questa subdola malattia che lentamente cancella la coscienza? È possibile prevenirla e/o curarla? A rispondere a queste domande, numerosi medici e ricercatori, che oltre a dare la loro interpretazione, propongono interessanti strumenti di intervento e percorsi terapeutici.

EAN: 9788833800493
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
Available
#305887 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2015, cm.21,5x28, pp.200, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Problemi di Conservazione e Restauro. Il volume s'inserisce nelle iniziative assunte dall'Opificio delle Pietre Dure in occasione dei primi quarant'anni dalla sua nascita moderna (1975-2015), avvenuta contemporaneamente alla creazione del Ministero per i Beni Culturali, che portò alla definizione della nuova struttura conferita all'antico istituto fiorentino. La proposta di Umberto Baldini di riunire il grande laboratorio della Fortezza da Basso, erede del Gabinetto restauri della Soprintendenza fondato da Ugo Procacci, con l'Opificio e con gli altri laboratori di restauro sorti in città a seguito dell'alluvione del 1966, fu accolta e realizzata grazie a Giovanni Spadolini. Dopo quarant'anni di intensa attività viene ricostruito, ormai in una prospettiva storica, il contributo fornito daH'O.P.D. nei suoi tre ambiti di attività: l'operatività, la ricerca e la formazione. A tale scopo si è preferito impiegare una forma piana di narrazione cronologica, iniziando dal riferire qual era la situazione della conservazione a Firenze prima del 1975, per proseguire con le caratteristiche che Baldini volle conferire all'Istituto, molte delle quali sono rimaste invariate sino a noi, e poi accompagnare il trascorrere del tempo seguendo le attività compiute.

EAN: 9788879707565
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Available