CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#171362 Economia

Il capitale e la rivoluzione industriale.

Autore:
Editore: Casa Ed. D'Anna.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Secondo Millennio, problemi di Storia,16.
Dettagli: cm.12,5x20,5, pp.219, brossura sopracop.fig. Coll.Secondo Millennio, problemi di Storia,16.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, Il Mulino 1997, cm.13,5x21,5, pp.345, brossura Coll.Saggi. Il libro affronta un problema importante nel complesso nella storia dell'Italia moderna. La Frangito disegna infatti la parabola che ha portato la Chiesa della Controriforma a proibire le traduzioni e ogni altro adattamento in volgare della Bibbia. Anche se poggia su una cospicua base di dati archivistici nuovi, non si tratta di uno studio erudito. La Frangito mette sempre in campo le dinamiche generali per mostrare come questa politica di fatto oscurantista abbia inciso nel profondo della spiritualità cattolica e della vita della Chiesa (facendo sì che tuttora gli italiani non leggano la Bibbia), contribuendo ad approfondire la divisione tra Europa meridionale e settentrionale.

EAN: 9788815057495
EUR 19.00
Ultima copia
Bologna, ETA- Analisi 1987, cm.22x32, pp.422, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.
EUR 36.15
-72%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Per Antonio Fontana 1828-1831, opera completa in 4 voll., cm.11x19, pp.(2),XIV,533,(1); 718; XI,(1),928; (2),229,(1), rilegg.coeve in mz.pelle, piatti marmorizzati, titoli e fregi in oro ai dorsi. Trascurabili segni d'uso alle rilegature e sporadiche fioriture agli interni. Ogni volume è stato integrato, in fine, da un indice di bella mano coeva, per complessive 7 carte.
EUR 420.00
Ultima copia
#328852 Religioni
Roma, Torino, Edizioni GBU - Claudiana Editrice 1987, cm.11x18, pp.126, brossura. Collana di Etica Biblica,2. I dieci comandamenti sono rivelazione di Dio e come tali non possono essere abrogati. Gesù stesso ha detto di non essere venuto per abolira la legge ma per portarla a compimento. I comandamenti di Dio sono vita, e non una sequenza di regola da ubbidire; essi devono diventare un modo di essere spontaneo e coerente, una legge del profondo che coordina i pensiari prima ancora di determinare le azioni.
EUR 9.00
Ultima copia