CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#17377 Filosofia

Cronache di filosofia italiana 1900-1943. In appendice: quindici anni dopo 1945/1960.

Author:
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Series: Coll.U.L.,33,34.
Details: 2 voll. cm.11x18, pp.XIV,635, brossura copp.figg. Coll.U.L.,33,34.

ConditionsUsato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 26.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bari, Editori Laterza 1972, cm.11x18, pp.XIX,(1),178,(10), brossura copertina figurata. Coll.UL,21.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Estratto da "Annali della Scuola Normale Sup.di Pisa". Pisa, Scuole Normale 1968, cm.20x27, pp.12, fascicolo, Coll.Lettere, Storia e Filosofia. Serie II, Vol. XXXVII, Fasc.III-IV.
EUR 4.00
Available
Roma, Bonacci Ed. 1985, cm.17x24, pp.558, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875731731
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copies
#56192 Filosofia
Bari, Editori Laterza 1964, cm.10x19, pp.275, brossura, cop.fig. Coll.UL.,3.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

In Memoria di Guido Zucchini. Bologna, Tamari Ed. 1967, cm.17x24, pp.442, num.ill.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
2 copies
#99735 Dantesca
Primi risultati di una ricerca di gruppo effettuata nell'Istituto di Studi Danteschi dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Firenze, Olschki Ed. 1969, cm.17x24, pp.172, brossura Coll. Incontri Danteschi di Gressoney St.Jean.

EAN: 9788822210616
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1983, cm.13,5x20,5, pp.188, brossura Coll.Comefare.
Usato, molto buono
EUR 5.50
Last copy
The Jacket. Traduzione di Dienne Carter e Gian Dauli. Milano, Edizioni A. Barion 1936 cm.12x19, pp.400, brossura. Come "Martin Eden", questo romanzo troverà sempre appassionati - per i quali resterà il libro del cuore. Solo un "realista selvaggio" come Jack London poteva gettarsi in una vicenda così temeraria, che a partire da uno scenario che ricorda "Forza bruta" ci fa veleggiare nel cosmo e nelle epoche con stupefacente naturalezza. All'inizio siamo infatti nel braccio degli assassini di San Quentin, in California, dove il protagonista viene regolarmente sottoposto alla tortura della camicia di forza. Ma in quella condizione disperata, con feroce autodisciplina, riuscirà a trasformarsi in un moderno sciamano che attraversa le barriere del tempo come muri di carta. Amato da lettori fra loro distanti come Leslie Fiedler e Isaac Asimov, "Il vagabondo delle stelle", ultimo romanzo di Jack London, è anche il suo libro più originale, estremo - che si colloca in una regione di confine del firmamento letterario, fra Stephen King e Carlos Castaneda.
Usato, accettabile
Note: Lievi mende e fioriture alla copertina alla copertina, legatura allentata.
EUR 13.00
Last copy