CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il segreto della giovinezza. Come combattere l'invecchiamento e le malattie degenerative con gli antiossidanti.

Author:
Publisher: Xenia Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.I Libri dell'Altra Scienza.
Details: cm.13,5x20,5, pp.156, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri dell'Altra Scienza.

EAN: 9788872733264
EUR 10.28
-31%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Xenia Ed. 1999, cm.13,5x20,5, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Scienza.

EAN: 9788872732489
EUR 11.50
-47%
EUR 6.00
Available

Recently viewed...

L' Epistole di Marco Tullio Cicerone ai famigliari In volgar Toscano recate a riscontro dl testo Latino, ed illustrate con Note per Alessandro M. Bandiera de' Servi di Maria sanese Aggiuntevi in fine le formole più eleganti della Lingua Latina di Stefano Doleto; colle Osservazioni del suddetto P. Bandiera. Contenuto: Le Epistulae ad familiares (Lettere ai familiari o Lettere agli amici) sono la sezione dell'epistolario di Marco Tullio Cicerone contenente le lettere indirizzate dall'oratore arpinate a personaggi della vita pubblica, come Gneo Pompeo Magno, Gaio Giulio Cesare e Asinio Pollione, e privata, come la moglie Terenzia o il liberto Tirone. Redatte tra il 63 e il 43 a.C., le lettere non sono suddivise secondo un criterio cronologico, ma secondo il destinatario cui sono indirizzate. Venezia, presso Giacomo Storti 1793, cm.11x19, pp.316, rilegatura cartonata ottocentesca con dorso fasciato.
Note: Copertina con mende.
EUR 34.90
Last copy
#41490 Religioni
A cura di B.Ulianich. Milano, Jaca Book Ed. 1979, cm.15,5x24, pp.532, legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Già e non Ancora,53.

EAN: 9788816300538
EUR 27.89
-39%
EUR 17.00
Last copy
Disegni di Amerigo Bartoli. Firenze, Vallecchi Editore 1941, cm.13x19,5, pp.192, (4), numerose testatine a un col. nt., brossura, cop. fig. Prima ediz. in volume.
Note: Copia priva di sopraccoperta: alcune abrasioni al dorso.
EUR 13.00
Last copy
Convegno di studi, 24 novembre 2017. A cura di Giustina Manica. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xiv-198 pp. con 2 figg. n.t., brossura La Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze riunisce in questo volume curato da Giustina Manica le relazioni tenute nel convegno di studi del novembre 2017, dedicato all’eredità storiografica di Roberto Ridolfi. L’insigne fiorentino di “ceppaia vecchia”, come amava definirsi, aristocratico e uomo dai poliedrici interessi viene qui ricordato come scrittore, elzevirista, bibliofilo, archivista, fondatore della “Rivista storica degli archivi Toscani”, esperto in paleotipi, direttore della “Bibliofilia” studioso e storico del Umanesimo e del Rinascimento fiorentino. Si tratta quindi di una personalità di storico e di scrittore noto nel mondo soprattutto per le magistrali biografie dedicate a Machiavelli, Guicciardini e Savonarola. A questo profilo di studioso della Firenze dell’età Umanesimo e del Rinascimento si aggiunge il profilo di uno scrittore raffinatissimo, vero principe degli elzeviristi. Egli resta nella memoria per il suo amore sviscerato per il libro come egli stesso ebbe a dire. “Forse sola fra le cose create dall’uomo, il libro ha un corpo e un’anima; né potrei giurare che ad innamorarmi prima nei volumi dei poeti fosse veramente la loro anima, e non piuttosto, […], la seduzione corporea, l’amore direi quasi carnale per il loro aspetto esteriore” (Memorie di uno studioso, 1956).

EAN: 9788822266507
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable