CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#17704 Arte Pittura

Pitture italiane del Rinascimento. La Scuola Veneta. Elenco dei principali artisti e delle loro opere con un indice dei luoghi.

Author:
Publisher: Phaidon Press- G.C. Sansoni.
Date of publ.:
Details: 2 volumi, cm.19x27, pp.XII,214, 1333 tavole in bianco e nero, 2 tavole a colori applicate alle antiporte di entrambi i volumi, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate,

ConditionsUsato, come nuovo
Note: Timbri Ex Libris alle antiporte di entrambi i volumi. Allo stato di nuovo.
EUR 219.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#8537 Arte Pittura
Great Britain, Phaidon 1968, 3 volumi, cm.19x27, pp.XXVI,534, 1988 illustrazioni molte a piena pagina e 3 tavole a c, legatura editoriale in tutta tela, sopracc. figurate.
Usato, buono
EUR 399.00
2 copies
#22793 Arte Pittura
Trad.e introd.di L.Vertova. Milano, Leonardo 1990, cm.19x27, pp.IX-252, XVIII tavv.a col.ft.e 389 tavv.e ill. b legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788835501060
EUR 55.00
Last copy
#83972 Arte Saggi
Traduzione dall'inglese di Guglielmo Alberti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1950, cm.11,5x19,5, pp.476, brossura. Coll.I Quaderni della Medusa,XXIX. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#108476 Arte Disegno
Milano, Electa 1961, cm.25x32, pp.XI,610, rilegato in mezza pelle. La tela dei piatti presenta delle macchie.
Usato, molto buono
Note: La tela dei piatti presenta delle macchie.
EUR 99.00
Last copy

Recently viewed...

#4515 Arte Pittura
Milano, Società Editrice Libraria 1961, cm.22x28,5, pp.XXX,285, centinaia di figg.bn.nt. 36 tavv. bn.e a col.alcune ripiegg. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Le Grandi Civiltà Pittoriche. Grande merito del prof. Tentori (allora direttore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma), e' stato quello di aver tentato per la prima volta una sintesi complessiva della civilta' pittorica dell'intero continente americano prima di Colombo (non solo delle civilta' piu' conosciute e studiate); e di non essersi attenuto a un concetto rigido di pittura (non solo i grandi affreschi e la pittura su ceramica, ma anche le incisioni rupestri degli Eschimesi, le conchiglie e i legni colorati degli Indiani del Nord-America, le pittografie degli Indiani Cuna, le stoffe). Il libro ha un notevole interesse, oltre che artistico, etnologico ed etnografico.
Usato, buono
EUR 28.00
2 copies
#141309 Firenze
Firenze,Galleria dell'Accademia,1 giugno- 29 agosto 2004. A cura di Angela Tartuferi, Scalini Mario. Firenze, Giunti Ed. 2004, cm.21x29, pp.216, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Firenze Musei. "Tra Duecento e Trecento Dante Alighieri "inventa" la lingua degli italiani. [...] Negli stessi anni Giotto di Bondone "inventa", nella scoperta del vero e nella certezza dello spazio misurabile, la "nostra" lingua figurativa, quella destinata ad arrivare fino a Masaccio ("Giotto rinato", come diceva Berenson) fino a Piero della Francesca, fino a Raffaello, fino a Fontana e Burri. Questi due fenomeni grandiosi - la nascita della lingua letteraria e della lingua figurativa di un grande popolo - avvengono in contemporanea, negli stessi anni, fra gli ultimi del XIII e i primi del XIV secolo. E avvengono a Firenze" (Antonio Paolucci). Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria dell'Accademia, 1 giugno-29 agosto 2004).

EAN: 9788809036956
Nuovo
EUR 59.00
Last copy