CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Teatro. Contiene: Il cavaliere di Olmedo, L'amo di Fenisa, Fuente Ovejuna, Amare senza sapere chi, La gran commedia nella notte di san Juan, La ragazza della brocca, Le bizzarrie di Belisa, La stupida per gli altri, me per sè avveduta, Il miglior giudice è il Re.

Author:
Curator: Traduz.e scelta di Raffaello Melani. Introduz.di Mario Casella.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20, pp.XXXIX,797, legatura ed.cartonata. [copia in ottimo stato].

EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Testo critico del Ms.17366 BNM a cura di E.Bastianelli. Pubbl.dell'Univ.di Firenze, Fac.di Magistero-Ist.Ispanico. Firenze, Opus Libri 1983, cm.14,5x21, pp.130, brossura Testo in spagnolo.

EAN: 9788881161386
EUR 7.75
-54%
EUR 3.50
Available
Introduz.e note di Alfredo Giannini. Firenze, Sansoni Ed. 1947, cm.10,5x16, pp.XXVIII126, legatura ed. Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera. Testo a fronte.
Note: Segni a matita nt.
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Raffaello Melani. Firenze, G.C.Sansoni Editore 1944, cm.11x16, pp.111, brossura Interni ingialliti per il tipo di carta. Coll.La Meridiana,25.
EUR 4.00
Last copy
A cura di Fausta Antonucci. Traduz.di Barbara Fiorellino. Edizione con testoa fronte spagnolo. Milano, Rizzoli 2003, cm.11x18, pp.417, brossura, cop.fig.a colORI. Coll.BUR. Serie Teatro. Ediz.con testo spagnolo a fronte.

EAN: 9788817128407 Note: dorso sbiadito
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Kaos Edizioni 1999, cm.14x21, pp.297, brossura copertina illustrata a colori. Coll. I Millenari. L'alleanza di Dio con i poveri e gli umili è in contraddizione con l'arroganza di ogni potere che condanna e elimina l'innocente scomodo. Questo libro è un'eco raccolta nel deserto, un colombo libero con un messaggio nella zampa, una bottiglia in mare con dentro un ammonimento... Se Dio investe qualcuno del carisma di denunciare le rilassatezze, gli agi, i raggiri, gli intrallazzi, gli ozi, i privilegi di una certa classe clericale, da costoro, ammantati di mistico zelo per apparire i difensori della santità della Chiesa, lui, il denunciante, deve attendersi una reazione altrettanto feroce.

EAN: 9788879530804
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
2 copies
Paris, Editions Jules Tallandier 1941, cm.12x18,8, pp.316,(4), br., cop.fig. (piccola lacuna a un angolo del dorso; cop. e interni fortemente ingialliti per il tipo di carta e con qualche fioritura.)
EUR 10.00
Last copy
#302020 Arte Grafica
New York, Dover Pubns 1986, cm.23x28, pp.120, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780486251783
EUR 8.00
Last copy
Napoli, Università degli Studi L'Orientale 2005, cm.17x24, pp.254, brossura cop.fig.a col. Il desiderio di rendere omaggio a due grandi maestri: Fernando Ferrara e Agostino Lombardo ha generato l’idea di dedicare a entrambi questo volume che raccoglie i contributi di un convegno organizzato nel novembre 2003 con la volontà di voler contribuire ad un aggiornamento degli ultimi sviluppi della critica contemporanea sul romanzo inglese settecentesco. Esiste un rapporto privilegiato tra novel e Settecento, il secolo della prosa per eccellenza, e tra novel e nuovo, moderno; nella misura in cui esso si afferma in quel secolo come uno dei più popolari e persuasivi strumenti di occultazione sociale e di organizzazione ideologica dell’intreccio. Tutti i contributi di questo volume affrontano il connubio tra l’avvento del novel e le radicali trasformazioni filosofico-politiche e socio-economiche che declinarono il paradigma della modernità. Il presente lavoro unisce a contributi dal taglio decisamente teorico (Loretelli, Lamarra, Abbatiello), altri concentrati invece su testi specifici riscoperti dalla critica più recente ed agguerrita (Mancini, Granata), così come saggi che alternano riflessioni teoriche a esemplificazioni testuali (Di Michele, Lombardo e Richetti). Gli autori comprendono non solo studiosi esperti del Settecento inglese che vantano una lunga esperienza, ma anche giovani studiosi come Bruna Mancini e studenti giovanissimi come Pierpaolo Abbatiello e Giuliana Granata, che all’epoca avevano appena concluso il loro ciclo di studi universitari.
EUR 13.00
Last copy