CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#178565 Arte Pittura

Nicola Vaccaro. 1640-1709. Un Artista a Napoli tra Barocco e Arcadia.

Author:
Curator: I percorsi di Andrea Vaccaro 104-1670 saggio di Riccardo Lattuada.
Publisher: Tau Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x27,5, pp.336, 300 figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col.

Abstract: Nicola Vaccaro nasce a Napoli nel 1640 dal più noto pittore Andrea Vaccaro e muove i primi passi nella bottega paterna.Egli è da includere in quel gruppo di artisti che nella seconda metà del Seicento si pose, nell'ambiente napoletano, come alternativa alle tendenze rappresentate rispettivamente da Luca Giordano e Francesco Solimena. Nei giorni in cui visse, Nicola Vaccaro fu considerato uno degli esponenti di punta del milieu artistico napoletano che, all'indomani della peste del 1656, recuperò rapidamente una ricchezza ed un'articolazione non certo minori rispetto a quanto era accaduto nella prima metà del secolo. Vaccaro tentò di adeguare gli stilemi della tradizione seicentesca napoletana alle nuove tendenze classicistiche e barocche di crescente orientamento arcadico, proponendo una sua specifica forma di accademismo, tesa a rivitalizzare una cultura figurativa altrimenti superata dalle nuove correnti artistiche del barocco italiano.Egli fu certamente tra coloro che intuirono per tempo a Napoli le implicazioni insite nel metodo di lavoro ideato da Gian Lorenzo Bernini, fondato sull' "Unità delle tre arti".La sua produzione è da suddividere in due ambiti distinti: opere di committenza religiosa ed opere di committenza privata, improntate ad un gusto che man mano perde la rigidità formale e la compostezza di tipo accademico degli esordi a favore di un linguaggio basato sulla grazia dei gesti, sulla serenità degli stati d'animo, sulla studiata metrica compositiva.L'intenzione di questa pubblicazione è stata quella di offrire un quadro omogeneo ed il più possibile completo del percorso dell'artista; ricostruendo il catalogo delle opere e dei disegni, frequentemente attribuite ad altri artisti, il regesto della vita, l'esperienza teatrale e riportando un'appendice documentaria con atti inediti inerenti la vita pubblica e privata di Nicola Vaccaro.Un saggio di Riccardo Lattuada, intitolato I percorsi di Andrea Vaccaro, delinea il panorama artistico napoletano del primo Seicento, soffermandosi, in particolare, sulla produzione più significativa dell'artista negli ultimi anni della sua attività, gli anni, cioè, di formazione del figlio Nicola.

EAN: 9788862440820
EUR 150.00
-50%
EUR 75.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Trad.di Carlo Muscetta. Prefazione di Giovanni Macchia. Torino, Einaudi 1968, cm.10,5x19, pp.XIII,370, brossura Coll.P.B.E.99.
Note: tracce d' uso.
EUR 8.00
2 copies
#100444 Storia
A cura di G. Ferretti. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.18x25,5, 2 tomi di xvi-1010 pp., Coll. Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'età moderna, 7. Scrittore elegante e moralista celebre sotto la reggenza di Anna d’Austria, La Hoguette è anche autore di una trentennale corrispondenza con i fratelli Dupuy e l’ambiente intellettuale della Repubblica delle Lettere. Queste missive dalla prosa sapiente tr An elegant writer and famous moralist during the regency of Anna d’Austria, La Hoguette is also the author of a correspondence lasting thirty years with the Dupuy brothers and the intellectual environment of the ‘Repubblica delle Lettere’. These missives

EAN: 9788822245427
EUR 174.00
-10%
EUR 156.60
Orderable
#227306 CD e Vinili
Franco Mannino - piano Genere: Classical - General. Sideral 1970, 1 CD, Playing Time: 54 min. AudioCD,

EAN: 8032836964012
EUR 15.00
3 copies
#289950 Arte Saggi
A cura di Mariella Sgaravatti Poli. Introduzione di Bruno Corà. Firenze, Centro Di 2006, cm.23x21,5, pp.35, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Sono gli atti di un convegno che si è svolto il 6 maggio 2006 nel parco di Celle a Santomato vicino Pistoia dove Giuliano Gori ha creato una collezione di arte ambientale costituita da sculture, istallazioni e opere ambientali immerse nel verde. In particolare, negli interventi qui raccolti, si è voluto evidenziare come la Toscana sia diventata un polo di attrazione per l'arte contemporanea.

EAN: 9788870384475
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
3 copies