CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#179038 Arte Saggi

Buffalmacco e il Trionfo della Morte.

Author:
Curator: Il problema degli affreschi del Camposanto di Pisa...
Publisher: Einaudi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi,522.
Details: cm.15,5x21,5, pp.XXVI,138, 215 figure bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,522. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli).

Abstract: L'identificazione, proposta in questo notevolissimo saggio, dell'anonimo "Maestro del Trionfo della Morte" del Camposanto di Pisa con Buffalmacco Buonamico, conosciuto prima quasi solo come personaggio delle novelle di Boccaccio e Sacchetti, porterà negli anni successivi a riconsiderare tutto lo svolgimento della pittura nella prima metà del Trecento non solo in Toscana, ma in tutta l'Italia centro-settentrionale.

ConditionsUsato, molto buono
Note: sopraccoperta con lievissime macchioline e mende.
EUR 60.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#57979 Arte Saggi
Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.19x26, pp.339, 300 figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Di Fronte e Attraverso,433. Storia dell'Arte.

EAN: 9788816404335
Nuovo
EUR 35.12
-45%
EUR 19.00
Available
#60991 Arte Saggi
Torino, Einaudi 1985, cm.15x23, pp.218, 241 figure bn.in tavole fuori testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,681. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli).

EAN: 9788806583392
Usato, molto buono
EUR 65.00
Last copy
#72542 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Editore 2004, cm.17,5x20,5, pp.304, 200 fig.a col.10 figg.bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Gemme. È senza dubbio difficile ricostruire la personalità artistica di Cimabue, date le scarsissime basi di cui disponiamo. Le sue opere sono infatti relativamente poche, non ben conservate e non documentate. Si pensi che c'è stato addirittura un momento in cui è sembrato che Cimabue fosse un pittore leggendario, non realmente esistito. Luciano Bellosi ha condotto una riflessione su questo artista, ancora più importante di Duccio di Buoninsegna e, dalle Vite del Vasari in avanti, emblema degli inizi del rinnovamento della pittura italiana alla fine del Medioevo. L'unica metodologia praticabile per recuperare il più possibile di questa grande figura è servirsi del punto di appoggio costituito dagli artisti contemporanei e gravitanti intorno a lui che non di rado, con opere firmate e datate o documentate, forniscono informazioni preziose su Cimabue stesso, in quanto ne riflettono l'evoluzione artistica. Il caso più macroscopico è quello offerto dal giovane Duccio con la Madonna Rucellai che gli fu commissionata nel 1285 e che, riflettendo la Maestà del Louvre di Cimabue, ci testimonia che a quella data quest'opera già esisteva. Riuscendo a stabilire una rete di indicazioni come questa, si può offrire una nuova e più salda immagine della straordinaria personalità artistica di Cimabue. Bellosi ci presenta il giovane pittore nel contesto storico, politico e culturale dell’Italia centrale e della Toscana dell’epoca, analizzando in primis l’opera più antica di Cimabue giunta fino a noi: il Crocifisso di San Domenico ad Arezzo; prende poi in esame gli affreschi e i mosaici del Sancta Sanctorum, eseguiti al tempo di Niccolò III, papa dal 1277 al 1280, il Crocifisso di Santa Croce e la Madonna del Louvre che ci danno un'idea del vero Cimabue, un pittore più medievale e meno precursore di Giotto, l’inventore del grande trono ligneo incrostato d’oro, degli angeli dalle grandi ali coloratissime. Infine, è la volta degli affreschi della Basilica Superiore e Inferiore di Assisi e della Maestà di Santa Trinita degli Uffizi.

EAN: 9788871794525
Usato, come nuovo
Note: IL LIBRO E' NUOVO MA NELLA COLLANA Coll.Le Gemme. BROSSURA cm.17,5x20,5,
EUR 29.75
-12%
EUR 26.00
Last copy
#288453 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2021, cm.10,5x18, pp.84, ill. brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,109. "Quando la Volta Sistina fu compiuta (fu scoperta parzialmente nel 1510 e totalmente neU'autunno del 1512), essa apparve come un fatto capitale per l'arte, un tale salto rispetto al Quattrocento da far pensare di trovarsi in un'altra epoca. Di colpo si era "ingrandita la maniera" di dipingere, lo stile si era fatto elevato, le forme si erano dilatate e irrobustite con risultati di un fascino talmente imperioso che Raffaello stesso ne fece tesoro. E inutile insistere su una sorta di incomunicabilità tra la grandezza scontrosa di Michelangelo e la serena naturalezza di Raffaello: chi guardi una figura come quella in piedi di spalle presso San Gregorio Magno, o quella di filosofo antico che indica col braccio colossale all'estrema destra della Disputa del Sacramento, o il gigantesco Eraclito seduto ai piedi della scalinata della Scuola d'Atene non potrà ricorrere per un confronto altro che alla umanità della Volta Sistina. Tale ingrandimento della maniera di dipingere si attuava con una bravura e una disinvoltura sbalorditive; l'assoluta padronanza dei mezzi disegnativi non ammetteva errori, anzi le forme più difficili erano cercate e provocate a bella posta".

EAN: 9788884169624
Nuovo
EUR 13.00
-26%
EUR 9.50
Available

Recently viewed...

Firenze, La Biblioteca Ed. 2003, cm.22x24, pp.24, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Principi. Letture dai 5 anni in poi.

EAN: 9788886961912
Nuovo
EUR 8.50
-50%
EUR 4.25
Available
Firenze, La Biblioteca Ed. 2003, cm.25,5x25,5, pp.32, numerose illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Teneri Sogni.

EAN: 9788888514307
Nuovo
EUR 9.50
-50%
EUR 4.75
Available
Testo in spagnolo. Valencia, Brosquil Edicions S.L. 2003, cm.22x24, pp.24, numerose ill.e tavole a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Infantil.

EAN: 9788496154452
EUR 11.03
-54%
EUR 5.00
Available
#321165 Regione Sicilia
Nota di Dacia Maraini. Messina, Helios 1997, cm.24,5x32,5, pp.224, 43 illustrazioni in bianco e nero e a colori num. n.t., 98 tavole in bianco e nero e a colori num. nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Gli Anemoni.

EAN: 9788886849012
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy