CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#179993 Biografie

L'Eminenza grigia. Biografia di padre Giuseppe, segretario del Cardinale Richelieu.

Author:
Curator: Traduz.di Edoardo Bizzarri.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.I Record,16.
Details: cm.11x18, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Record,16.

Note: Tagli bruniti.
EUR 10.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Floriana Bossi. Introduz.di Giuseppe Gadda Conti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Einaudi 1969, 1971, cm.11x18,5, pp.381, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar,237.
EUR 7.50
2 copies
#88767 Filosofia
Trad.di G.Gnoli. Milano, Adelphi Ed. 2006, cm.10,5x18, pp.217, brossura con sopracoperta ,. Coll.Piccola Biblioteca,231.

EAN: 9788845906992 Note: tracce d'uso.
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Traduz.dall'inglese di Lidia Sautto. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1956, cm.11,5x18,5, pp.257,(3), legatura ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta. Coll.Biblioteca Contemporanea,31. Prima edizione italiana.
Note: lievi mende alla sopracoperta
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di Marcella Hannau. Milano, Longanesi & C.Ed. 1950, cm.12x18,3, pp.235, brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.La Gaja Scienza,58.
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Tip.Naz.Ed. 1977, cm.16x24, pp.118, 9 tavv.a col.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Ediz.in 1500 esemplari.
EUR 18.00
Last copy
Tavole in appendice con incisioni che fanno parte di "146 estampas de la lucha del pueblo de Mexico", "opera collettiva" degli artisti del Taller de grafica popular del Messico, pubblicata nel 1960 in occasione del cinquantenario della rivoluzione. Traduzioni di Antonello Trombadori e Silvana Mazzocchi. Roma, Editori Riuniti 1970, cm.17,5x25, pp.292, con tavole ft. Cartonato con copertina illustrata e titoli al piatto e al dorso Edizione fuori commercio riservata agli abbonati della rivista "Rinascita".
EUR 8.00
2 copies
Illustrazioni di Claudio Monteleone. Roma, Editalia 1999, cm.21,5x31, pp.326, 30 tavole a col.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
2 copies
Modena, Panini- Treccani 2010, 2 voll. cm.24x32, pp.334, 274, num.ill.bn.e a col.nt. Edizione speciale con rilegatura in tutta pelle con cofanetto per Treccani. Coll.Mirabilia Italiae. Il monumento Pochi edifici esprimono la complessità e il fascino della cultura rinascimentale come il Tempio Malatestiano di Rimini, voluto dal principe Sigismondo Malatesta. Costruito a partire dal 1450 sulla base di una chiesa francescana del XIII secolo, il Tempio ha rappresentato già per i suoi contemporanei un affascinante enigma: edificio sacro o monumento alla potenza del principe? I contrasti tra il neoclassicismo della facciata, opera di Leon Battista Alberti, e l’elegante gotico dell’interno danno vita a un edificio unico al mondo, testimone delle tensioni che agitavano la cultura dell’epoca. Oltre a Leon Battista Alberti, altri grandi protagonisti dell’arte rinascimentale hanno lasciato la loro firma nel Tempio, come Mat teo de’ Pasti e Agostino di Duccio. L’unico affresco della chiesa, che raffigura Sigismondo in preghiera, è opera di Piero della Francesca. L’interno del Tempio è costituito da una sola navata le cui cappelle laterali sono impreziosite dalle sculture di Agostino di Duccio, che ha dato vita a una straordinaria quantità di figure eteree ed eleganti: segni zodiacali, pianeti raffigurati come divinità, putti, pro feti e Sibille. Una decorazione sorprendente ed enigmatica, sul cui significato si interrogano da secoli gli studiosi. Il libro L’opera è curata da Salvatore Settis, storico dell’arte e direttore della Scuola Normale di Pisa, oltre che della collana Mirabilia Italiæ. Fotografie inedite ed esclusive documentano il Tempio nella sua interezza fino ai particolari più nascosti, illustrati da sag - gi e schede redatti dai maggiori studiosi italiani. Il risultato è la più esaustiva trattazione storico-critica del Tempio Malatestiano, obbligatorio punto di partenza per ogni indagine futura. La collana Mirabilia Italiæ è una Collana unica al mondo, che nasce da un progetto inedito e ambizioso: mostrare i monumenti che tutto il mondo ci ammira n tutti i loro particolari, dai più noti ai meno conosciuti. Ogni Atlante contiene centinaia di fotografie a colori disposte in rigorosa successione topografica e accompagnate da riferimenti grafici che indicano con precisione il punto rappresentato. L’Atlante è accompagnato da un volume di Testi che raccoglie i saggi critici e le schede descrittive delle immagini
EUR 1,100.00
-40%
EUR 650.00
2 copies