CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Compendio di grammatica della lingua ebraica.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Lessico Intellettuale Europeo,118.
Details: cm.17x24, pp.VIII-212, Coll.Lessico Intellettuale Europeo,118.

EAN: 9788822262127
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Add to Cart

See also...

#96137 Filosofia
A cura di Antonio Droetto. Torino, Einaudi 1974, cm.12,5x19,5, pp.314, brossura. Coll.Reprints,11.
EUR 19.00
Last copy
#30021 Filosofia
A cura di Remo Cantoni, Franco Fergnani. Torino, UTET 1972, cm.15x23,5, pp.747, legatura editoriale in tutta tela, scritte e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia. Collezione diretta da Nicola Abbagnano.

EAN: 9788802015460
EUR 87.00
-44%
EUR 48.00
Available
#287909 Filosofia
Esposta e commentata da Piero Martinetti. Torino, Paravia 1928, cm.14x21, pp.147, brossura. Coll. Piccola Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.
Note: Legatura stanca. Aloni e bruniture alla copertina. Timbro alla copertina frontale. Menda al dorso del volume. Testo perfettamente fruibile.
EUR 11.50
Last copy
#215330 Filosofia
A cura di Armando Massarenti. Milano, Il Sole 24 Ore 2006, cm.14,5x21,5, pp.470, numerose ill.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig., sopraccop.trasparente, Coll.I Grandi Filosofi,20.
EUR 12.90
-23%
EUR 9.90
Last copy

Recently viewed...

Pittore, Scultore, architetto e poeta fiorentino. Milano, Per Giovanni Silvestri 1827, cm.10x16, pp.352, brossura. Della Biblioeca Scelta,102.
EUR 24.00
Last copy
#292302 Arte Musei
Dal 17 Aprile al 30 Maggio 1999 Museo Sandro Parmeggiani. A cura di Maria Censi. Ferrara, Museo Sandro Parmeggiani 1999, cm.21x24, pp.60, con illustrazioni a colori. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
EUR 26.00
Last copy
#305445 Storia Medioevo
Prefazione di Malcolm Barber. Roma, Salerno 2020, cm.13x20, pp.186, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero. Qual era il misterioso idolo che i cavalieri Templari veneravano in segreto? Era forse la Sindone di Torino posseduta dall'Ordine sin dai tempi della IV crociata? Scampata all'arresto dei Templari e alla confisca dei loro beni ordinata da Filippo il Bello nel 1307, tenuta nascosta e sopravvissuta alla dissoluzione dell'Ordine, la Sindone sarebbe poi ricomparsa qualche decennio più tardi in una piccola chiesa nella diocesi di Troyes. A sostegno o a corollario di questa tesi vengono addotti documenti di vario genere e fonti inattendibili che lasciano spazio ad approssimazioni, errori, anacronismi e dimostrazioni fallaci. Andrea Nicolotti prende in esame ciascuna delle presunte prove e le sottopone al vaglio della critica storica. La conclusione è che questa teoria, come anche tutte le altre che pretendono di attribuire alla Sindone una storia medievale anteriore alla metà del XIV secolo, è fondata su fraintendimenti e manipolazioni dei testi. Il collegamento tra la Sindone, i Templari e le Crociate risulta pertanto del tutto indimostrato. Prefazione di Malcolm Barber.

EAN: 9788884027207
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Available
Pisa, Giardini Ed. 1980, cm.15x22, pp.da 1677 a 1791, brossura Coll.Scriptorum Romanorum quae Extant Omnia,CCCXVI-CCCLVIII.
EUR 8.00
Last copy