CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#287909 Filosofia

L'etica.

Author:
Curator: Esposta e commentata da Piero Martinetti.
Publisher: Paravia.
Date of publ.:
Series: Coll. Piccola Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.
Details: cm.14x21, pp.147, brossura. Coll. Piccola Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Legatura stanca. Aloni e bruniture alla copertina. Timbro alla copertina frontale. Menda al dorso del volume. Testo perfettamente fruibile.
EUR 11.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#30021 Filosofia
A cura di Remo Cantoni, Franco Fergnani. Torino, UTET 1972, cm.15x23,5, pp.747, legatura editoriale in tutta tela, scritte e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia. Collezione diretta da Nicola Abbagnano.

EAN: 9788802015460
Nuovo
EUR 87.00
-44%
EUR 48.00
Available
#35162 Filosofia
A cura di Lelia Pezzillo. Bari, Editori Laterza 1991, cm.14,5x21,5, pp.148, brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Universale Laterza, 334.

EAN: 9788842037187
Usato, molto buono
Note: Volume mai letto. Pagine ingiallite dal tempo.
EUR 14.90
Last copy
#278149 Filosofia
A cura di Antonio Droetto. Milano, SE 2020, cm.13x22,5, pp.260 alcune figure bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,246.

EAN: 9788867235544
Nuovo
EUR 24.00
-40%
EUR 14.20
Available

Recently viewed...

#301754 Filosofia
Traduzione e cura di Riccardo De Benedetti. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.12x15, pp.92, brossura con bandelle. Collana Le Api,44. Due interviste, solo in apparenza tra loro lontane nel tempo. La prima del 1986, in tv, con Didier Cahen di "France-Culture"; l'altra, due mesi prima della sua morte, apparsa su "Le Monde" il 19 agosto 2004 con Jean Birnbaum. In realtà vicine per i temi discussi e lo spirito con cui il lavoro filosofico di Jacques Derrida viene affrontato per il pubblico vasto e indifferenziato della tv e del maggior quotidiano francese. Nella prima il congedo, lungo e articolato, dalla tradizione filosofica metafisica si intreccia con le precisazioni, molto chiare, sul modo di intendere la "decostruzione". Nella seconda, quando Derrida è in vista dell'ultimo vero congedo, quello dalla vita, un certo velo di malinconia sorregge la descrizione della fragilità e insieme della finezza di tutto il lavoro concettuale fino ad allora svolto. Emerge una visione della filosofia orgogliosa del proprio lascito e nello stesso tempo consapevole della precarietà con cui ogni tradizione, anche quella che apparentemente ne vorrebbe volentieri fare a meno, deve fare i conti, a partire dalla lingua stessa con cui cerca di esprimersi. Due testimonianze dell'intensità di un pensiero spesso frainteso.

EAN: 9788876984327
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available
#302207 Filosofia
Versione italiana di C.Dentice D'Accadia. Con appendice sulla filosofia del XX sec.di Luca Pignato. Firenze, Remo Sandron 1986, cm.15x23, pp.402, brossura. Ristampa Stereotipa.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Available