CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#183728 Archeologia

Medio Oriente.

Author:
Curator: Traduz.di Grazia Dore.
Publisher: Il Saggiatore.
Date of publ.:
Details: cm.19x24, pp.269, 60 tavv.a col.applicate ft. e 73 disegni bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#16288 Archeologia
Traduzione di L.Boccaccio. Torino, Einaudi Ed. 1965, 1973, cm.15,5x21,5, pp.200, 43 ill.bn.e 28 disegni nt. legatura editoriale in tela e brossura. Coll.Saggi,366.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Available
#16260 Archeologia
Traduz.di Giuliana Lenghi Balestra. Torino, Giulio Einaudi Editore 1957, cm.16x21,5, pp.195, 15 ill.in bn.nt.e 32 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, Coll.Saggi,220.
Usato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 14.00
3 copies
#116475 Archeologia
Traduz.di Carlo Fruttero. Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.16x21,5, pp.288, numerose illustraz. bianco e nero fuori testo, brossura, sopraccoperta figurata a colori, Collana Saggi,241.
Usato, molto buono
Note: Piccolissima menda al dorso.
EUR 12.00
Last copy
#227116 Archeologia
Traduz.di Giuliana Lenghi Balestra. Torino, Giulio Einaudi Editore 1957, cm.16x21,5, pp.195, 15 ill.in bn.nt.e 32 tavv.in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,220.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

Edited by Piero Boitani. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1982, cm.13x20,5, pp.416, brossura Coll.Letture di Pensiero e d'Arte. Intonso.

EAN: 9788884986498
Nuovo
EUR 35.12
-71%
EUR 10.00
Available
Traduz.di Annarita Guarnieri. Milano, Editrice Nord 1987, cm.12,3x19,5, pp.IV,234, brossura cop.ill.a col. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,183.
EUR 10.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 1977, cm.15,5x21, pp.XIV,217, brossura cop.fig.soprac.velina. Coll.La Civiltà Perfezionata. Esemplare in stato eccellente, ma non facente parte della tiratura litografia. Intonso. Che disdetta, che jettatura... E' inutile, non ho fortuna!. Il destino è il nuovo dio di una società siciliana che ha perduto tutti i suoi numi (quelli della religione come quelli della scienza) così come si presenta nel 1887 a De Roberto, narratore allora esordiente. Nelle storie dei personaggi più diversi (dalla principessa all'artigiano, dal barbiere ambizioso al suicida fallito) De Roberto vede la 'sorte' come provvisorio cemento ideologico di una comunità altrimenti avviata alla disgregazione: il più adatto a gente che è troppo debole per costruirsi una vita secondo volontà ma che esige comunque una qualche spiegazione della propria sconfitta.
EUR 25.00
Last copy
Pacific Books 1956, cm.16x23, pp.VII,302, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy