CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Società, politica e cultura a Carpi ai tempi di Alberto III Pio.

Author:
Curator: Carpi,19-21 Maggio 1978.
Publisher: Ed.Antenore.
Date of publ.:
Series: Coll.Medioevo e Umanesimo.
Details: 2 volumi completo. cm.17,5x25, pp.XXX,762, 29 tabb.ft. brossura fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo.

EAN: 9788884550378
EUR 73.00
-47%
EUR 38.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#256909 Arte Restauro
Firenze, 24-25 giugno 2013. A cura di Maria Cristina Improta. Edizione bilingue italiano- spagnolo. Firenze, Edifir 2014, cm.20,5x28, pp.232, numerose figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro. Pubblicazione dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauri di Firenze. A distanza di quasi ottanta anni dalla distruzione, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha restaurato il San Giovannino proveniente dalla Capilla del Salvador de Úbeda (Spagna), attribuito da Manuel Gómez Moreno nel 1930 a Michelangelo, e profondamente danneggiato durante la Guerra Civile spagnola. Più di recente l'attribuzione è stata ripresa e sostenuta da Francesco Caglioti sulla base di nuovi elementi. I pochi frammenti conservatisi del San Juanito, già di proprietà di Francisco de los Cobos, segretario dell'imperatore Carlo V, nonostante l'attribuzione al maestro fiorentino e l'altissima qualità artistica sono stati lontani dal dibattito critico poiché illeggibili. La ricomposizione dei pochi frammenti rimasti della scultura ha rappresentato un momento unico di riflessione critica, ma anche un'importante sfida per il conservatore. È stata la volontà di recuperare la scultura da parte della Fondazione della Casa Ducale di Medinaceli a rendere possibile la collaborazione con il Settore dei Materiali Lapidei dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che si è prodigato nella ricerca delle metodologie da applicare in questo caso di studio e nel reperimento delle risorse necessarie. L'utilizzo delle tecnologie digitali di scansione tridimensionale ha permesso il montaggio dei frammenti grazie ad un modello virtuale che ha consentito di determinarne l'esatta posizione, a partire dalle fotografie storiche.

EAN: 9788879706582
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
Available
#248601 Arte Restauro
Roma, 30-31 gennaio 2006. A cura di Michel Gras e Paolo Liverani. Roma, Unione Intern. Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte 2011, cm.17x24, pp.163, ill.bn.nt., brossura con sovraccoperta.
EUR 19.00
Last copy
Carpi,19-21 Maggio 1978. Padova, Ed.Antenore 1981, cm.17,5x25, pp.da 382 a 762. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Prato,Palazzo Pretorio,31/5-30/9/1980. Roma, De Luca Ed. 1980, cm.21,5x23, pp.272, num.ill.bn.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 16.00
Available
Preceduta da uno studio sugli antichi abitanti della Sicilia e sulle vicende geologiche di essa durante il Quaternario. Palermo, Ed.Librarie Siciliane sd.(1990 ca.), cm.21,5x30,5, pp.165, centinaia di ill.bn.in CLVIII tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Annales de Gèologie et de Palèontologie.
EUR 36.15
-39%
EUR 22.00
Last copy
#291681 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, 130 pp. con 48 figg. bn n.t., brossura Biblioteca del CURAM. Centro Universitario per la Ricerca Avanzata nella Metodologia storico-artistica,5. Il presente libretto costituisce la prima presentazione integrale commentata di un taccuino superstite dello scultore fiammingo Peter Scheemakers, attivo in Inghilterra per circa mezzo secolo, dal 1720 al 1771. Esso riguarda il suo soggiorno romano del 1728-1730. Leggibile in parallelo al taccuino del collega ed amico Laurent Delvaux conservato a Bruxelles, esso dimostra un’attenzione particolare alle sculture antiche di Palazzo Giustiniani e alle statue moderne di Bernini, Algardi, loro collaboratori e di altri scultori barocchi minori, opere visibili soprattutto dentro e fuori San Pietro, a Santa Maria del Popolo, a Santa Maria degli Angeli e altrove. Rispetto ai taccuini successivi di altri artisti inglesi del Settecento, questo non presenta alcuno studio di paesaggio, urbano o rurale, e nessuno schizzo tratto da opere pittoriche o architettoniche, ma si integra perfettamente alle copie tridimensionali, in creta o in marmo, delle più famose opere antiche e moderne, riprodotte in scala da Scheemakers per essere poi riproposte alle dimensioni naturali per la decorazione delle ville e dei giardini inglesi.

EAN: 9788822267603
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Milano, Federico Motta 1986, cm.27x30, pp.290 ill.a colori. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 15.00
Last copy