CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Società, politica e cultura a Carpi ai tempi di Alberto III Pio. Scompleto solo volume secondo.

Author:
Curator: Carpi,19-21 Maggio 1978.
Publisher: Ed.Antenore.
Date of publ.:
Series: Coll.Medioevo e Umanesimo.
Details: cm.17,5x25, pp.da 382 a 762. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Carpi,19-21 Maggio 1978. Padova, Ed.Antenore 1981, 2 volumi completo. cm.17,5x25, pp.XXX,762, 29 tabb.ft. brossura fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo.

EAN: 9788884550378
Nuovo
EUR 73.00
-47%
EUR 38.00
3 copies
#67459 Storia Antica
Roma, 27-28/4/1995. Roma, Accad.dei Lincei 1996, cm.18x27, pp.270, brossura.

EAN: 9788821801365
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
Last copy
#256909 Arte Restauro
Firenze, 24-25 giugno 2013. A cura di Maria Cristina Improta. Edizione bilingue italiano- spagnolo. Firenze, Edifir 2014, cm.20,5x28, pp.232, numerose figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro. Pubblicazione dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauri di Firenze. A distanza di quasi ottanta anni dalla distruzione, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha restaurato il San Giovannino proveniente dalla Capilla del Salvador de Úbeda (Spagna), attribuito da Manuel Gómez Moreno nel 1930 a Michelangelo, e profondamente danneggiato durante la Guerra Civile spagnola. Più di recente l'attribuzione è stata ripresa e sostenuta da Francesco Caglioti sulla base di nuovi elementi. I pochi frammenti conservatisi del San Juanito, già di proprietà di Francisco de los Cobos, segretario dell'imperatore Carlo V, nonostante l'attribuzione al maestro fiorentino e l'altissima qualità artistica sono stati lontani dal dibattito critico poiché illeggibili. La ricomposizione dei pochi frammenti rimasti della scultura ha rappresentato un momento unico di riflessione critica, ma anche un'importante sfida per il conservatore. È stata la volontà di recuperare la scultura da parte della Fondazione della Casa Ducale di Medinaceli a rendere possibile la collaborazione con il Settore dei Materiali Lapidei dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che si è prodigato nella ricerca delle metodologie da applicare in questo caso di studio e nel reperimento delle risorse necessarie. L'utilizzo delle tecnologie digitali di scansione tridimensionale ha permesso il montaggio dei frammenti grazie ad un modello virtuale che ha consentito di determinarne l'esatta posizione, a partire dalle fotografie storiche.

EAN: 9788879706582
Nuovo
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
Available
#248601 Arte Restauro
Roma, 30-31 gennaio 2006. A cura di Michel Gras e Paolo Liverani. Roma, Unione Intern. Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte 2011, cm.17x24, pp.163, ill.bn.nt., brossura con sovraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

#110061 Facsimili
Stampa con speciale retino ad aggregazione variabile, riproduzione dell'oro in lamina con trancia a caldo, successivo trattamento di invecchiamento e rilievo della lamina, fustellatura a pagina singola. Legatura realizzata a mano, ciascun tomo presenta un medaglione e due fermagli in argento e placcati d’oro zecchino. Realizzato tra il 1455 e il 1461 per Borso d'Este, è considerato il più ricco manoscritto miniato giunto sino a noi. Almeno 5.000 immagini formano una galleria d’arte rinascimentale davvero unica. Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Mss. Lat. 422 e Lat.423. Modena, Franco Cosimo Panini 1997, cm.28x41x8, esemplare in ottimo stato di conservazione completo del commentario in 2 volumi in cofanetto. This facsimile is complete [full-size color reproduction of the whole original document]. Tiratura limitata di 750 copie numerate. La Bibbia eseguita per Borso d'Este, Duca di Ferrara, tra il 1455 e il 1461 costituisce un capolavoro della miniatura italiana del Rinascimento. Per la prima volta in questo codice l'illustrazione libraria acquisisce il nuovo linguaggio della Rinascenza volgendo a nuova razionalità le fantasie e le eleganze tardogotiche. Alle sue pagine posero mano i maggiori artisti dell'epoca, decisi a creare un'opera destinata a tramandare nei secoli lo splendore della corte estense e la munificenza del Duca. I miniatori, tra i quali spiccano i nomi di Taddeo Crivelli e Franco dei Russi, dipinsero ogni carta del manoscritto nel recto e nel verso, conferendo immagine figurata alle Storie dell'Antico e del Nuovo Testamento. Le vicende del popolo eletto sono rievocate e rivissute nel clima squisito della corte di Borso, di cui riflettono l'eleganza del costume, la raffinatezza dei modi e la cordiale aristocrazia del sentire. Il linguaggio formale è condotto secondo le regole nuove della prospettiva giunte di Toscana, e nello stesso tempo con la meticolosa attenzione al vero tipica dell’arte fiamminga. L'ornato della Bibbia è pure ricchissimo, fulgido di colori e baluginante d'oro, in una straordinaria varietà di fregi popolata da una sbrigliata imagerie mitologica e animalistica, da bianche sculture dipinte, da imprese ed emblemi degli Estensi. Questo insieme costituisce una eccezionale galleria d'arte rinascimentale, la cui ricchezza non trova paragone in nessuna altra testimonianza artistica coeva.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare perfetto.
EUR 26,400.00
-64%
EUR 9,500.00
Last copy