CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fanny Hill. Le memorie di una ragazza di piacere.

Author:
Curator: Note storiche e biografiche di Mariangela Angeli. Prefaz.di Aldo Di Fiore.
Publisher: EAR - "Eros".
Date of publ.:
Series: Coll.Eros.
Details: cm.14x21,5, pp.227, brossura Esempl.privo di sovraccop. Coll.Eros.

EAN: 9780284392145
ConditionsDa collezione, buono
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Editori Associati 1964, cm.14x21,5, pp.227, con disegni bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela bicolore, cofanetto telato con piatti figg. Coll.I Classici Proibiti,V.
Usato, molto buono
Note: Completo di cofanetto.
EUR 15.00
3 copies
Traduz.e note di Franco Garnero, con uno scritto di Peter Sabor. Milano, ES Ediz. 2011, cm.13x22, pp.269, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Classici dell'Eros,22. "Pubblicato anonimo presso un editore inesistente, rifiutato dai librai rispettabili, febbrilmente cercato per essere letto di nascosto, più volte sequestrato dalle autorità, espurgato e denunciato pubblicamente dal suo stesso autore, "Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere" è stato per lungo tempo un libro underground. Quando, nel 1789, John Cleland morì, gli estensori dei suoi necrologi ritennero offensiva anche la semplice citazione del titolo del suo libro più noto. Come il resto della narrativa erotica francese, esso si serve di un linguaggio esplicito per descrivere il corpo e gli atti sessuali, ed è assolutamente amorale nel suo entusiasmo per ogni forma di esperienza sessuale." (dallo scritto di Peter Sabor).

EAN: 9788895249575
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Last copy
Introduz.di Enzo Siciliano. Milano, Rizzoli Ed. 1978, cm.11x18, pp.255, tascabili, cop.ill.a col. Coll.BUR,256.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#133607 Arte Scultura
Testi di Jean Pierre Jouvet, Gherardo Gaibisso. Verona, Ediz.D'Arte Ghelfi 1998, cm.24x32, pp.39, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Maestri della Scultura Europea.
EUR 5.00
2 copies
#200821 Esoterismo
(Schede di 60 dei circa 600 mss. conservati presso la sede della B.Ph.H.) Amsterdam, Bibliotheca Philosophica Hermetica 1997, cm.21x29,7, pp.14, stampate solo al recto, brossura con dorso termosaldato, cop. fig. a col., sopraccop. trasparente limitata al lato ant. [copia in ottimo stato].
EUR 18.00
Last copy
A cura di Enrico Colle. Firenze, Centro Di 2010, cm.19,5x26,5, pp.406, 195 figure bn.e a colori nel testo brossura copertina figurata a colori. È il quarto volume della serie "I Mobili di Palazzo Pitti", dedicata agli arredi della reggia di Firenze. La serie è divisa in 5 volumi e presenta i risultati del lavoro di schedatura, accompagnato da una vasta campagna fotografica e condotto attraverso lunghe ricerche d'archivio. Questo quarto volume tratta i mobili attualmente nelle ex residenze di corte fiorentine, ma in origine realizzati, tra il 1800 e il 1846, per i palazzi ducali di Lucca, Parma e Modena. Sono arredi che, eseguiti per lo più in stile Impero, furono trasportati a Firenze dai Lorena all'indomani dell'annessione al Granducato del Ducato di Lucca e dai Savoia dopo l'unità d'Italia. La ricchezza della documentazione archivistica, che riguarda tutti gli oggetti delle collezioni di Palazzo Pitti, ha reso possibile risalire alla manifattura e delineare la storia di ogni pezzo, rintracciandone la "fortuna" all'interno delle collezioni granducali. Le oltre duecento schede, tutte illustrate e suddivise in rapporto alle corti da cui provengono i mobili, sono seguite dal regesto degli artigiani riportato in appendice e comprendente tutti i manifattori al servizio dei Lorena a Firenze e dei Borbone a Lucca.

EAN: 9788870384857
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-42%
EUR 46.00
2 copies
#333845 Architettura
Arte, architettura e didattica da Piranesi a Ruskin. Bari, Edizioni Dedalo 2000, cm.14x21, pp.264, 48 illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo, brossura copertina figurata. Collana Nuova Biblioteca Dedalo, 227. Partendo dall'idea che l'architettura sia un'arte infelice, cui risulta inattingibile la "facilità" diretta con cui agiscono pittori e scultori, il libro affronta la questione del disegno assumendola come elemento costitutivo dell'ideale altrove di natura persino letteraria, nel quale la sostanza umanistica dell'architettura si traduce nella libera definizione di programmi, utopie, fantasie, narrazioni che fanno del foglio disegnato la pagine di un libro non scritto, ma, appunto, disegnato.

EAN: 9788822062277
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy