CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dolomiti: le vie ferrate. 35 percorsi attrezzati fra il Gruppo di Brenta e le Dolomiti di Sesto.

Author:
Curator: Versione italiana di Willy Dondio.
Publisher: Casa Editrice Athesia.
Date of publ.:
Details: cm.18x25,5, pp.127, numerose foto a col.e cartine in bn.nt., legatura ed.cartonata, piatti e risguardi figg.a col.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Testi di Roberto Mantovani. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2009, cm.27x29,5, pp.287, 220 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata. Collana I Luoghi e la Storia. Terzogenito di Amedeo d'Aosta e nipote di Vittorio Emanuele II, Luigi Amedeo di Savoia (1873-1933) è una figura leggendaria. Il "principe esploratore" sviluppa fin da giovanissimo una forte attitudine all'avventura e al viaggio, iniziando a scalare e ad andare per mare. In un'epoca in cui vaste aree del mondo erano totalmente sconosciute ed esplorarle non era solo un privilegio di pochi ma un'impresa difficilissima, al limite delle possibilità umane, lui si pone tra i protagonisti dell'alpinismo europeo e tra i precursori delle sfide estreme alle vette extraeuropee. Dopo aver messo a segno importanti scalate nelle Alpi, sale per primo il Sant'Elia in Alaska, nel 1897, conquista la vetta del Ruwenzori in Africa nel 1906 e guida una spedizione in Karakorum nel 1909, tentando la salita al K2: per i mezzi dell'epoca la seconda montagna del mondo si rivela irraggiungibile e il Duca, accompagnato come sempre dalle sue fedeli guide valdostane, è costretto a rinunciare. Tuttavia riesce comunque a ottenere un risultato straordinario, stabilendo sul Chogolisa il record d'altitudine a 7498 metri. Il volume narra le imprese di questo autentico pioniere, che non si limitano all'alpinismo ma comprendono anche una storica spedizione al Polo Nord nel 1899-1900, due circumnavigazioni del globo in nave e la scoperta, pochi anni prima di morire, delle sorgenti dell'Uebi Scebeli in Etiopia.

EAN: 9788837069377
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-48%
EUR 19.90
2 copies
A cura di Hofer G. e Montagna V. Milano, Electa Mondadori 2010, cm.22,5x27, pp.251, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana I Luoghi e la Storia. Nell'ambito delle sfide estreme, accanto alle conquiste di cime inviolate un posto di rilievo è occupato dall'eterna ricerca da parte dell'uomo della "fine del mondo". I ghiacci eterni rappresentano infatti da sempre il non-luogo più ambito con cui si sono misurati da oltre un secolo grandi pionieri ed esploratori, mossi dal desiderio irrefrenabile di un'avventura ai limiti delle possibilità umane. Pagina dopo pagina scorrono le imprese artiche di Julius Payer, Fridtjof Nansen, del Duca degli Abruzzi, di Nobile e Amudsen, senza dimenticare la celebre disputa tra Robert Peary e Frederick Cook, che per decenni si attribuirono il primato della conquista della massima latitudine nord. E poi la conquista del Polo sud, con le avventurose spedizioni di Scott, Shackleton, Shipton e Ousland, uomini entrati nella leggenda. II racconto di Messner mette costantemente in relazione queste imprese con quelle, coeve e in qualche modo speculari, che negli stessi anni stavano compiendo gli alpinisti in Himalaya, nei ghiacci verticali. Lo fa da profondo conoscitore dei più intimi meccanismi che spingono gli uomini a sfidare l'estremo, ma anche potendo contare sulla sua drammatica esperienza in prima persona al Polo nord nel 1995.

EAN: 9788837075248
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-48%
EUR 15.00
2 copies

Recently viewed...

Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x24, pp.148, alcuni facsimili bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Memorie. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali,37. Pompeo Sacco è uno dei personaggi di transizione tra l'antico e il moderno, che si affacciano sulla scena del mondo della medicina tra Sei e Settecento, cercando di comporre le teorie degli antichi con le dottrine chimiche emergenti. E' noto nelle istituzioni di Storia della medicina per aver individuato la possibilità di una patogenesi da predominio di fattori chimici nel sangue, da combattere con sostanze adeguate ed eventualmente col salasso, ma anche di un'ipotesi strana per cui la bile e il succo pancreatico, trasportati nel cuore, produrrebbero la fermentazione vitale. Paolo Francesco Peloso indaga su questo binario d'incontro tra una fisiopatologia umorale e quella concepita su nuovi modelli fisici e chimici, esaminando tra i tanti casi esposti, quelli di maggior interesse neuropsichiatrico.

EAN: 9788886166317
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Available
A cura di Gianni Poletti. Trento, Parrocchia di Tione 1997, cm.21,5x30,5, pp.221, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.disegni e tabb. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
2 copies
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1958, cm.17x24, pp.42, con alcuni grafici nt. brossura Coll.Memorie. Classe di Scienze Matematiche e Naturali,32,f.1.
EUR 7.74
-48%
EUR 4.00
Available
Volume I:Morfologia, fisiologia e fisiolatologia, epidemiologia, metodologie diagnostiche. Volume II:Broncopneumopatie acute e croniche, patologia tubercolare, neoplasie. Volume III:Il piccolo circolo in pneumologia. Asma, Terapia. Edizioni Medico Scientifiche 1978, 3 volumi. cm.17x25, pp.XVIII,766, XVI,563, XVI, 730, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte.
Usato, buono
Note: sopracoperte con strappetti.
EUR 59.00
Last copy