CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#193019 Religioni

Storia delle religioni. Vol.I: Egitto, Babilonia, Assiria, India, Persia, Cina, Giappone, Grecia, Roma; Vol.II: Giudaismo, Cristianesimo, Islamismo.

Author:
Curator: Traduz.italiana di Giorgio La Piana.
Publisher: Editori Laterza.
Date of publ.:
Details: 2 voll., completo, cm.14x21, pp.XVI,678, 32 tavv.in bn.ft.,XVI,622, 32 tavv. legature editoriali titoli e fregi in oro al dorso, cofanetto. Collez.Storica.

ConditionsUsato, buono
Note: Alcune sottolineature al testo a lapis. Bruniture al taglio delle pagine.
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#23495 Religioni
Vol.I: Egitto, Babilonia, Assiria, India, Persia, Cina, Giappone, Grecia, Roma. Vol.II: Giudaismo, Cristianesimo, Islamismo. Milano, Ediz.Labor 1957, 2 voll. cm.20,5x27, pp.XVI-678,XVI-620, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legature editoriali, cofanetto.
EUR 38.00
Last copy
#97426 Religioni
Traduzione di Giorgio La Piana. Bari, Editori Laterza 1964, cm.11x18, pp.325, brossura cop.fig. Coll.U.L.,7.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Available
#161522 Religioni
Bari, Editori Laterza 1956, cm.14x21, pp.XVI,678,con tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. (cop.parzialmente staccata,ma completa). Collez.Storica.
EUR 12.00
Last copy
#181605 Religioni
Traduzione italiana di Giorgio La Piana. Bari, Editori Laterza 1957, 2 voll., completo, cm.14x21, pp.XVI,678, 32 tavv.in bn.ft.; XVI,622, 32 tavv.in bn.ft., legature editoriali cartonate, titoli e fregi in oro al dorso, sovraccoperte figg.a colori. alle sovraccoperte ma esempl.in ottimo stato. Collez.Storica.
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1995, cm.20x28, pp.XXXVI,1118, legatura ed.in relutan, [copia in eccellente stato]. Coll.Cento Libri per Mille Anni. Coll.diretta da W.Pedullà.

EAN: 9788824019033
Usato, molto buono
EUR 98.13
-50%
EUR 49.00
Last copy
#100185 Firenze
dominio. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.16,5x22,5, 3 tomi di xiv-1402 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 28.

EAN: 9788822239785
Nuovo
EUR 153.00
-10%
EUR 137.70
Orderable
A cura di Letizia Pagliai. Firenze, Polistampa Ed. 2008, cm.15,5x23, pp.460, brossura. Coll.Sismondiana,3. Gli interventi in cui si articola il volume, saggi specialistici e articoli ‘sparsi’, offrono un quadro significativo della “lunga fedeltà” di Ricci verso tematiche sismondiane. Questa silloge d’autore va ad affiancarsi a un gruppo di studi, già usciti o in corso di stampa, dedicati a temi e problemi sismondiani e va vista, più che come un momento di celebrazione per i dieci anni di attività dell’Associazione di Studi Sismondiani, come una testimonianza di lavoro e uno specchio dell’evoluzione degli interessi storiografici contemporanei su Sismondi. La gran messe di scritti stratificatasi negli anni tende infatti a suddividersi in due parti di differente ampiezza. “Alla prima – spiega Letizia Pagliai nella premessa – pertiene il grosso della produzione che si richiama alla latitudine degli interessi di Lucio Colletti (1924-2001), rinfocolati dai tempi della laurea di Ricci. All’ombra della solida costruzione marxista del maestro, sullo sfondo una presenza tacita ma ineludibile, fidando soprattutto nella propria sensibilità scientifica, il primo Ricci sviluppa un discorso sostanzialmente unitario sul rapporto tra il filosofo di Treviri e Sismondi. Lo spartiacque della fine degli anni Settanta suggerisce, invece, un progressivo affrancamento dal confronto di Sismondi con temi marxiani, salvo articolare un riapprofondimento nell’odierno capitolo XII (La critica dell’economia politica nell’opera di Sismondi e il suo influsso sul marxismo, 2002), mentre si sostanzia di riferimenti all’‘ambiente’, con notizie utili ai fini della ‘storia esterna’ dei testi e della loro collocazione nel dibattito coevo, spesso sul versante polemico, come nel caso della «Revue» di Fix”. Letizia Pagliai, Premessa - Aldo G. Ricci, Introduzione 1. La critica dell’economia politica come scienza 2. Sismondi fra economia politica e utopia 3. Sismondi e la critica del capitalismo 4. Sismondi e il marxismo 5. Grossmann e Sismondi 6. Marx e Sismondi 7. Fonti e letteratura a proposito di Jean-Charles Léonard Simonde de Sismondi 8. Cinque lettere inedite di Jean-Charles Léonard Simonde de Sismondi al conte A.A. de Liagno (Liaño) 9. L’Archivio Sismondi 10. La «Revue mensuelle d’économie politique» nelle lettere di Théodore Fix a Jean-Charles Léonard Simonde de Sismondi Carteggio, 1833-1835 11. Sismondi scienziato sociale e i Toscani 12. La critica dell’economia politica nell’opera di Sismondi e il suo influsso sul marxismo 13. Sismondi economista nel pensiero italiano della prima metà dell’Ottocento 14. I processi di cambiamento nel pensiero di Sismondi: equilibri e compatibilità Appendice: Aldo G. Ricci, Testamento spirituale di Sismondi - Letizia Pagliai, Fonti a stampa su Sismondi, 1805-1859 - Indice dei nomi

EAN: 9788859604686
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
#234299 Firenze
14-30 Aprile 1980. A cura di Maria Cristina Tonelli e Carlo Camarlinghi. Pubbl a cura del Comune di Firenze. Loggia Rucellai 1980, cm.17x24, pp.30, alcune fotograf.bn.nt. brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 5.00
Available