CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studii sulla letteratura contemporanea. Seconda serie.

Author:
Publisher: Niccolò Giannotta Librajo-Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.VI,375,(5), brossura (copia intonsa; minima lacuna al piede del dorso ma ottimo esemplare.)

ConditionsDa collezione, buono
EUR 60.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Alberto Castelvecchi. Roma, Salerno Editrice 1991, cm.12x16,5, pp.127,(1), brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll.Minima,18.

EAN: 9788884020680
Usato, come nuovo
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
2 copies
Torino, Paravia 1907, cm.13,5x21, pp.96, legatura editoriale limitlin. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Illustrazioni di Annamaria Galaverni. Roma, Editalia 1996, cm.21,5x31, pp.397, 25 tavole a col.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
2 copies
Padova, Paravia 1931, cm.16x21, pp.147, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Coll. Collana dei Bei Libri,16.
Usato, buono
Note: Mende e piccoli strappi alla sovracopertina.
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino Ed. 2008, cm.15,5x22, pp.342, legatura ed.sopracop. Coll.Iride,47. In questo volume si analizza la ricorrenza dei molteplici elementi pittorici che la narrativa italiana moderna accoglie da oltre trent'anni, per inferirne le modalità e le motivazioni. È un fenomeno, questo, che ha visto non soltanto una modificazione dello statuto nella elaborazione delle cosiddette biografie artistiche più moderne, ma anche nella narrativa tout court. Partendo dal primo esempio rintracciabile nel romanzo 'Artemisia' (1947) di Anna Banti fino ad 'Oceano Mare' (1993) di Baricco, attraverso testi di Morandini, Malerba, Sciascia, Rebulla, Volpi, Del Giudice, Orelli, Maldini. Consolo, Ricciardello e Tabucchi, l'Autrice esamina approfonditamente le opere secondo la tecnica narratologica di Genette, passando dalla biografia romanzata all'autobiografismo, dall'ontologico al giallo, classico o storico che sia, nelle varie sue deroghe che approdano al fantastico e al fantascientifico. Un ruolo importante assume il postmoderno, come movimento di contaminazione in grado di ibridare le ormai fragili frontiere dei generi letterari. Qual è il ruolo del quadro o del pittore all'interno di un romanzo? Lo scrittore se ne avvale come escamotage o come stratagemma? È punto di partenza o di approdo? E ha ovunque lo stesso valore? Funziona da ekphrasis o da anamorfosi nell'economia della storia che un romanzo racconta? E se il quadro, prodotto dell'artificio mentale e insieme spirituale, mettesse in evidenza la "finzionalità" - ma con valore metanoico - del sistema culturale?

EAN: 9788849822564
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
Last copy