CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#195407 DVD - VHS

Renata Scotto. The 1984 Tokyo recital. Thomas Fulton - piano.

Publisher: Dynamic.
Date of publ.:
Details: 1 DVD, Playing Time: 84 min. DVD, Lingue: Italiano. Sottotitoli: Giapponese. Pcm.

EAN: 8007144336073
EUR 25.90
-23%
EUR 19.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#83248 Arte Restauro
Con questo Nuovo manuale di foderatura l'autore ritorna ad occuparsi di un aspetto tecnico del Restauro che è stato a lungo trascurato. Dopo i vasti consensi ottenuti presso i restauratori con il volume La foderatura dei dipinti in Italia dall'Ottocento al Novecento. I materiali, i protagonisti, i nuovi orientamenti, del 1993, ormai esaurito, si analizzano qui i vecchi ed i più attuali sistemi di rintelatura. Ferrara, Liberty House 2003, cm.17x24, pp.80, num.figg.bn.nt. brossura
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available
Collaboraz.di Cesare Giardini. Milano, A.Mondadori Ed. 1936, cm.12,5x19,5, pp.315, 21 ill.bn.ft. br,(tracce duso alla cop.). Coll.Drammi e Segreti della Storia,31.
EUR 12.00
Last copy
Dall'Indice:--Notizie, non sempre liete , dagli Abruzzi. Cronache pescaresi (e chetine) in versi e in prosa. Ultime feste a Castellamare. Un ricordo d'infanzia. La leggenda del Natale in terra d'Abruzzi. San Franco, Santa Liberata e la Fondazione di francavilla al mare. Avvenimenti sacri e profani a Francavilla al mare. Appendici e note. Con lo scritto inedito:La leggenda del Natale in terra d'Abruzzi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1996, cm.14x21,5, pp.112, 8 ill., brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. La Penisola del Tesoro,4. È noto quale vasto spazio abbia il tema Abruzzi nell'opera di Gabriele D'Annunzio. Tragico (La figlia di Jorio, La fiaccola sotto il maggio) o drammatico (Le novelle della Pescara, Il trionfo della morte) o idilliaco (I pastori, L'innocente) o addirittura arcadico o quasi (Il piacere). Un Abruzzo diverso è de-lineato in queste pagine, un Abruzzo festevole e festevolmente celebrato, anche se con qualche punta di ironia, ma benevola e indulgente (La musa ai bagni, L'esibizione della banda militare della città di Pescara, Il ventaglio, Ultime feste a Castellamare, L'onorevole Nicotera, un inno alla bandiera e il baritono Paolo Poggi a Chieti, Avvenimenti sacri e profani a Francavilla al Mare, ecc.). Nel libro sono inserite anche alcune fresche pagine dedicate a leggende abruzzesi, come la fondazione di Francavilla e la leggenda del Natale appunto in terra d'Abruzzi. Molte sono poi le figure delineate dal D'Annunzio, celebri (Costantino Barbella, il musicista Vittorio Pepe, F.P. Michetti, il maestro Sparano, gli onorevoli Costantini e Riseis, ecc.) e non (la baronessa Caccianini-Fusilli, Donn'Amalia Conti, le signorine De Petris, il barone Galluppi, il Marchese De Felice, la signora Coppini, il dottor Tani, ecc.). Molte sono le località di cui si parla, a volte breve-mente, a volte ampiamente: Castellamare, Pescara, Francavilla, Chieti, L'Aquila, Sulmona, Avezzano, ecc.. Interessanti aspetti degli Abruzzi (negli anni 1880/1884) sono anche in alcuni brani delle lettere giovanili che il D'Annunzio scrisse all'amico Enrico Nencioni e qui riportati. Un libro che presenta aspetti quasi inediti o per lo meno poco noti del D'Annunzio scrittore e aspetti diversi da quelli a cui generalmente si pensa quando si fa riferimento alla terra d'Abruzzi celebrata nella sua opera.

EAN: 9788876224539
EUR 13.00
-34%
EUR 8.50
Available
#293689 Firenze
Firenze, Loggia de' Lanzi 1997, cm.17,5x25, pp.150 ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788881051144 Note: Lieve ondulatura alla coperta e alla sopracoperta.
EUR 17.00
Last copy