CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Leopoldo Tanfani Centofanti: patriota, archivista, erudito.

Author:
Publisher: Edizioni ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia e Politica,7.
Details: cm.17x24, pp.121, 30 ill. e facsimile in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Storia e Politica,7.

EAN: 9788846731821
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#15390 Scienze
EUR 16.00
Last copy
#15398 Scienze
Firenze, Osservatorio Ximeniano 1989, cm.17x24, pp.125, con alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Osservatorio Ximeniano 1992, cm.17x24, pp.433,(1), 25 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. [ottimo esemplare]
EUR 12.00
2 copies
Presentaz.di Rodolfo Bernardini.Pubbl.a cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano. Pisa, ETS Editrice 1991, cm.21x30, pp.334, 50 figg.bn.nt.e 16 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877415202
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Available

Recently viewed...

Opera diretta da L.Camusso, R.Mezzanotte con la consulenza di T.Kezich. Milano, Ediz.Vallardi 1966-67, 4 voll. cm.22x28, pp.1.440 complessive, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali in tutta tela.
EUR 70.00
Last copy
#152157 Arte Saggi
Premessa di Alessandro Tosi. Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.183, num.figg.bn.e 71 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788846706546
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.246, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Saggi. Tra il 1932 e il 1945, quattro ambasciatori rappresentarono in successione il nostro paese a Berlino. Furono l'avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler, il caposaldo dei rapporti diplomatici fra regimi totalitari "fratelli" ma privi di vera fiducia reciproca. Furono uomini diversi, diplomatici di vecchio stampo e di formazione prefascista, eroi misconosciuti che tentarono di sottrarre l'Italia alla carneficina della Seconda guerra mondiale, grigi funzionari assetati di potere, fascisti convinti che scelsero di rimanere fedeli sino alla fine alla parte del torto. I loro nomi sono Vittorio Cerruti, Bernardo Attolico, Dino Alfieri, Filippo Anfuso. Attraverso le comunicazioni che correvano a ritmo quotidiano tra l'ambasciata italiana, Hitler e i suoi fedelissimi (Goebbels, Gòering, Himmler, Ribbentrop) da una parte, Mussolini e i suoi gerarchi dall'altra, Gianluca Fa-langa ricostruisce una storia in larga parte inedita. Mostra l'intrinseca fragilità del Patto d'acciaio, le viltà e le colpe di chi per servilismo tacque di orrori e vergogne che i propri connazionali avrebbero dovuto scontare, l'opera tenace e silente di chi invece si oppose al male, pur essendo costretto ad avere commercio con esso. Una prospettiva di lettura coinvolgente, finalmente scevra di apriorismi e pregiudizi ideologici.

EAN: 9788855801164
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
2 copies
EUR 19.00
Last copy